Siena

“Ride green Strade Bianche”: la classica del ciclismo sempre più sostenibile con Sei Toscana

Tutto pronto per l’edizione 2025 di Strade Bianche, la manifestazione ciclistica che questo weekend (da venerdì 7 a domenica 9 marzo) aprirà le porte di Siena e dintorni a pro e appassionati che saranno impegnati a percorrere i suggestivi tratti di sterrato che caratterizzano le crete senesi.

Così come fatto nelle ultime due edizioni, grazie alla collaborazione fra Sei Toscana e RCS Sport, la manifestazione sarà caratterizzata da una forte attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, cercando di limitare al massimo l’impatto su un territorio, quello della provincia di Siena, che da molti anni ha raggiunto il traguardo della carbon neutrality. Proprio per compensare le emissioni di CO₂ emesse durante le edizioni 2023 e 2024, sono stati piantati 15 nuovi alberi presso la sede operativa di Sei Toscana ad Isola d’Arbia.

Durante la manifestazione, nella zona della Fortezza medicea di Siena e nelle aree ristori, Sei Toscana posizionerà dei punti di raccolta e dei pannelli informativi per differenziare correttamente i rifiuti e provvederà alla pulizia delle strade lungo il percorso di gara. I materiali, raccolti in maniera differenziata, verranno poi avviati a riciclo negli impianti del territorio ed avranno così una seconda vita.

Inoltre, Sei Toscana proporrà attività e laboratori rivolte ai bambini e alle famiglie sui temi del riuso, della raccolta differenziata e del riciclo. I laboratori, la cui partecipazione è gratuita, si terranno presso lo stand di Sei Toscana in Fortezza il venerdì, dalle 14 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

23 minuti ago

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

1 ora ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

2 ore ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

16 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

16 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

16 ore ago