
Non è solo una sensazione, ormai è una certezza: il rincaro dei caffè si sta facendo sentire sempre di più. Negli ultimi tre anni infatti, in media, è stato registrato in Italia un aumento del 16% sul prezzo di ogni tazzina e la probabilità di arrivare a due euro a caffè potrebbe davvero concretizzarsi. Un problema che con il tempo si è evoluto, anche se in città non tutte le persone hanno riscontrato particolari aumenti su questa bevanda. Tanti bar o ristoranti, infatti, stanno cercando di resistere al rincaro e la quota di due euro non è stata toccata finora e non sono stati fatti aumenti notevoli su una tazzina.
“Nonostante l’aumento dei prezzi noi non abbiamo intenzione di alzare il costo del caffè – commentano i titolari della Caffetteria Fiorella -. Cerchiamo sempre di tutelare i clienti e per adesso non vogliamo assolutamente aumentare i prezzi”.
Nonostante ciò, i locali non hanno nascosto che l’aumento stia dando una bella mazzata a bar e ristoranti, ma per ora l’intenzione è quella di rimanere sui prezzi standard di questi ultimi anni.
“Non è semplice continuare così perché continua a salire tutto – spiegano -, siamo costretti a fare un po’ più fatica, però per adesso ce la facciamo e continuiamo così”.
Dunque, dovremo attendere per vedere quali saranno gli effetti sul rincaro, con l’auspicio che la situazione non peggiori.