L’Università di Trieste ha conferito la Laurea honoris causa in Biotecnologie Mediche al Professor Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena.
La cerimonia, che si è svolta presso l’Aula Magna dell’Ateneo triestino, si è aperta con il saluto del Rettore Roberto Di Lenarda, a cui è seguita la lettura della motivazione da parte di Mauro Tretiach, Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita, e la lettura della laudatio da parte di Ivan Donati e Paola Cescutti, Professori di Biochimica del Dipartimento di Scienze della Vita. Le celebrazioni sono proseguite con il conferimento della laurea honoris causa e la consegna del Diploma al Professor Rino Rappuoli, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “I vaccini del futuro e la conquista di traguardi impossibili”.
“È per me un grande onore poter ricevere questo importante riconoscimento da parte di una delle principali istituzioni universitarie del nostro Paese – ha commentato Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena – Tanti ricordi e tante relazioni professionali e umane mi legano a Trieste e a questa Università. Grazie alla comunità accademica e alla città tutta per avermi accolto e per avermi donato anche questa bellissima emozione. Ho parlato quest’oggi di traguardi che una volta erano impossibili, ma che poi sono diventati facili grazie alle innovazioni scientifiche e tecnologiche che hanno permesso di conquistare nuove vette e prevenire malattie. Le sfide di salute che abbiamo davanti sono ancora tante e avvincenti, e noi abbiamo il dovere di proseguire lungo la strada della ricerca e dell’innovazione, perché solo grazie a esse potremo avere l’opportunità di accrescere le conoscenze da consegnare alle generazioni future. Trieste è una città dalla grande vocazione scientifica, e per me entrare a far parte di questa prestigiosa università è anche l’occasione per confrontarmi con una comunità scientifica innovativa, vivace e aperta”.
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…