Siena

Risalita Stazione-Camollia, tornano in funzione le scale mobili

Tornano in funzione le quattro scale mobili della risalita meccanizzata Stazione – Antiporto Camollia.

La riapertura è fissata per lunedì 1 agosto. Dalle 7 di lunedì mattina si potrà, dunque, tornare ad usare i tapis-roulant direttamente dal parcheggio fino alla zona esterna di Porta Camollia senza dover più attraversare a piedi piazza Rosselli per raggiungere il centro commerciale.

Il tratto, che dal parcheggio gestito da Sigerico Spa porta fino al centro commerciale e da qui prosegue verso l’Antiporto Camollia, era stato chiuso nel novembre 2019 dopo un sopralluogo dei Vigili del fuoco che avevano accertato la presenza di infiltrazioni di acqua piovana. Sulla scorta del verbale redatto dai vigili del fuoco, il Comune di Siena aveva pertanto disposto la sospensione del passaggio delle persone lungo il primo tratto di camminamento, quello cioè che dal parcheggio conduce al centro commerciale. In funzione era rimasto soltanto uno dei due ascensori.

Adesso la direzione Manutenzione, Ambiente e Verde del Comune ha autorizzato Sigerico Spa, che gestisce le risalite e i parcheggi della città, a riaprire il camminamento e rimettere in funzione anche il secondo ascensore. Il via libera è arrivato dopo la conclusione dei lavori disposti dal Comune con il ripristino del controsoffitto del tratto compreso fra il varco della risalita e il centro commerciale, e l’effettuazione delle prove di carico.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

14 minuti ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

1 ora ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

1 ora ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

2 ore ago

Carcere di Santo Spirito, sopralluogo dei giovani avvocati per monitorare la situazione

Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…

2 ore ago

Giovani e violenza, il questore ha incontrato i priori in Magistrato. Mocenni: “Dialogo aperto e trasparente”

Dopo 24 ore dal tavolo in Prefettura, il questore Ugo Angeloni ha incontrato i diciassette…

2 ore ago