Siena

Ristoranti e bar al chiuso, stadi all’aperto: riaperture, tutte le novità in vigore da oggi

Si può prendere il caffè al bancone e fare pranzo e cena anche all’interno dei locali: entrano in vigore da oggi, martedì primo giugno, alcune nuove regole previste dall’ultimo decreto sulle riaperture. Per ora il coprifuoco resta alle 23 nelle regioni in zona gialla come la Toscana.

Ristorazione

Da oggi è consentito il consumo di cibi e bevande anche all’interno dei locali di bar, pizzerie e ristoranti. La Conferenza Stato – Regioni, qualche giorno fa, ha emanato un documento con le linee guida che ” se rispettate, possono consentire lo svolgimento sia del servizio del pranzo, che della cena”, si legge.  Tra le richieste  c’è l’obbligo di “mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni” e anche il dovere “disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio) e di almeno 1 metro di separazione negli ambienti all’aperto (giardini, terrazze, plateatici, dehors)” . (Qui il link con i dettagli sulle linee guida)

Sport e stadi

Tornano gli spettatori negli stadi e ai palazzetti, ma in uìnumero limitato e all’aperto (bisognerà aspettare luglio per la riapertura ‘al chiuso’ di queste strutture). Inoltre è consentita la presenza di pubblico agli eventi e alle competizioni sportive diversi da quelli di cui all’articolo 5 del decreto-legge n. 52 del 2021, esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale. La capienza consentita non può più del l 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all’aperto e a 500 per impianti al chiuso.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

11 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

15 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

16 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

17 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

17 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

18 ore ago