Categories: Siena

Ristrutturazione del Santa Fina, assemblea pubblica per presentare il progetto ai cittadini

Una rinnovata residenza sociale assistita in grado di ospitare una casa di riposo per gli anziani, un moderno centro di riabilitazione e un ampio poliambulatorio. E’ il presidio sociosanitario di Santa Fina oggetto del progetto di ristrutturazione che l’amministrazione comunale di San Gimignano presenterà nel corso di un’assemblea pubblica in programma giovedì 31 maggio ai cittadini (ore 21,30 – Teatro dei Leggieri). «L’invito è quello di partecipare numerosi – spiega il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi – perché dopo l’avvio dei lavori della circonvallazione e l’acquisizione dell’ex convento ed ex carcere di San Domenico, l’intervento sul Santa Fina rappresenta il maggiore impegno, anche economico, per l’amministrazione comunale e per tutti gli altri soggetti istituzionali coinvolti (Regione Toscana, Azienda Usl7, Fondazione Mps). Per dare il via alle operazioni di ristrutturazione c’è bisogno che i nostri interlocutori istituzionali, che saranno presenti all’assemblea, percepiscano e vedano con i propri occhi che i sangimignanesi sono davvero interessati a questo progetto e che i servizi erogati al Santa Fina rappresentano un bene collettivo irrinunciabile. Per i cittadini sarà anche l’occasione di condividere nuovamente con l’amministrazione tutte le fasi del piano di ristrutturazione».

 

All’iniziativa parteciperanno il sindaco Bassi; il presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Gabriello Mancini e il presidente della Società della Salute, Lucia Coccheri.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

1 ora ago

Rete europea dei vaccini, ci siamo: a Siena il battesimo, progetto da 170 milioni di euro

La rete europea dei vaccini per rispondere alle emergenze pandemiche trova il suo battesimo oggi…

2 ore ago

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

4 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

4 ore ago

Microcredito di solidarietà, via libera al bilancio: nel 2024 erogati 588mila euro di prestiti

Nel 2024 il Microcredito di Solidarietà, società che vede tra i suoi cofondatori - con…

5 ore ago

Operazione strade iniziata: un milione d’euro a Poggibonsi per le manutenzioni

Con i lavori in via Montegrappa ha preso il via una fase importante di manutenzione…

5 ore ago