Siena

Ritratto del virus SARS-CoV-2: ecco cosa è davvero

Oltre alla polmonite la minaccia è rappresentata da un’infiammazione vascolare sistemica dei vasi sanguigni che può interessare il cuore, il cervello, i polmoni, i reni  e l’apparato digerente. L’allarme è stato lanciato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet ed è il risultato di uno studio condotto all’ospedale universitario di Zurigo. Zsuzsanna Varga ha guidato una squadra di ricercatori che hanno osservato campioni di tessuti di alcune vittime della malattia. Si è reso subito evidente che l’infiammazione colpisca  l’endotelio, la parete interna dei vasi sanguigni, di diversi organi.

Il virus si trovava nello stesso endotelio, dove ha causato la morte delle cellule, dei tessuti e degli organi vitali. I ricercatori ne deducono che il virus non attacca il sistema immunitario attraverso i polmoni, ma direttamente attraverso i recettori ACE2 presenti nell’endotelio, che perde così la sua funzione protettrice. “La malattia Covid19può toccare i vasi sanguigni di tutti gli organi”, spiega Frank Ruschitzka, direttore della clinica di cardiologia dell’ospedale di Zurigo,

Sempre Frank Ruschitzka sostiene che l’infezione debba chiamarsi Covid-endoteliale “E’un’infiammazione sistemica dei vasi sanguigni che può interessare vari organi- afferma l’ospedale-. Genera inoltre gravi micro-perturbazioni della circolazione sanguigna che possono danneggiare il cuore o provocare embolie polmonari, e persino ostruire i vasi sanguigni nel cervello o nel sistema gastro-intestinale”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

7 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

8 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

8 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

10 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

11 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

11 ore ago