Siena

“Robe perse lungo il Merse”, il trekking organizzato da Cb6 ripulisce il fiume

Un trekking lungo il fiume Merse alla ricerca di cose perdute. “Robe perse lungo il Merse” è l’evento organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud e i The Ploggers per domenica 13 novembre in località Brenna,  nel comune di Sovicille. The Ploggers è un progetto di salvaguardia dell’ambiente vincitore del bando social crowdfunders 3 della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze: lungo il Merse è proposto un percorso di circa tre ore per ripulire il fiume dai rifiuti.

“Scopriremo l’importanza dell’acqua – affermano gli organizzatori – una risorsa fondamentale nel passato quanto adesso, e delle attività che si svolgevano attorno al fiume Merse, gli opifici, i mulini e la steccaia.  Passeggeremo all’interno della riserva naturale dell’alto Merse fra storia e natura, cercando di catturare gli scorci del paesaggio riportandoli su carta dopo aver fatto plogging lungo le rive del fiume”. Già, perché dopo la passeggiata i partecipanti diventeranno artisti. “Terminato l’itinerario – aggiungono gli organizzatori – faremo un piccolo laboratorio di disegno tenuto da Francesco Tassi di Divagare Outdoor, esperto comic designer, tentando di disegnare una storia ispirata da quello che abbiamo visto. Francesco sarà anche la guida durante l’escursione”.

Il ritrovo sarà alle 9,30 nel parcheggio lungo strada di Calcinari (Brenna), il trekking non presenta particolari difficoltà. Possono partecipare bambini dai 10 anni (purché accompagnati) e cani al guinzaglio. Consigliati scarpe da trekking per la camminata, fogli, matite e un supporto rigido per i disegni i più audaci possono portare anche inchiostro, acquerelli, tempere; possibilità di pranzo al sacco in un’area attrezzata. All’evento partecipa anche Uisp Siena.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

3 minuti ago

Orcia Wine Festival: al via oggi dagli Horti Leonini la quattordicesima edizione

Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…

45 minuti ago

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…

53 minuti ago

Strada di Scacciapensieri, nuove modifiche temporanee alla viabilità

Salvo maltempo, il Comune di Siena informa che, dalle ore 8 di venerdì 25 aprile…

56 minuti ago

Investimenti passivi: una strategia sempre più diffusa per la gestione dei risparmi

Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…

6 ore ago

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

14 ore ago