Siena

Robur, il Consiglio federale rinvia la decisione sul ripescaggio. Gravina: “Giusto aspettare le motivazioni”

Questa mattina si è riunito il Consiglio federale che avrebbe dovuto pronunciarsi in merito alle domande di riammissione e di ripescaggio. Infatti, il Coni, con la sua sentenza, ha confermato le indiscrezioni che volevano rigettati tutti i ricorsi (Chievo Verona in Serie B, Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese più il Gozzano che ha rinunciato all’iscrizione in Lega Pro dopo aver vinto il rispettivo girone di Serie D). A questo punto la convinzione comune era che oggi il Consiglio federale avrebbe dato il via libera alla riammissione del Cosenza in Serie B, del Messina in Lega Pro e ai ripescaggi in Serie C di, nell’ordine, Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Fano (o Pistoiese) e Robur Siena.

Nonostante tutto ciò, questa mattina il Consiglio federale non si è pronunciato sulla futura composizione del campionato di Serie B e C, ma ha rinviato tutto a dopo il 2 agosto, giorno nel quale si riunisce il Tar. Si allungano i tempi per il Siena che si aspettava di conoscere il proprio futuro già in questa settimana.

Il Consiglio Federale della Figc ha quindi dato delega al presidente, Gabriele Gravina, e ai presidenti delle componenti per le riammissione e i ripescaggi in B e C. “Non conoscendo le motivazioni del Collegio abbiamo deciso di aspettare – ha dichiarato Gravina nella conferenza stampa post Consiglio Federale -. Ci sembrava giusto ed opportuno aspettare il 2 agosto per la concessione delle licenze nazionali”.

Su un’eventuale pronuncia tardiva sui ricorsi presentati al Tar ha poi aggiunto: “Se lo farà a fine agosto non aspetterò nessuno. Per una questione di rispetto, esiste una decisione negativa del Collegio di Garanzia del Coni. Noi vogliamo capire le motivazioni e fare delle riflessioni più approfondite”.

Il Consiglio ha poi indicato il Cosenza quale società con priorità per la riammissione al campionato di Serie B al posto del Chievo. Per la Serie C, invece, il Consiglio ha confermato la graduatoria per l’integrazione dell’organico: Latina, Fidelis Andria e Siena provenienti dalla Serie D e Lucchese, Alma Juventus Fano e Pistoiese dalla Lega Pro.

Infine, il Consiglio federale, a seguito della rinuncia della società Gozzano, ha deciso di ammettere in Serie C l’Az Picerno.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

21 minuti ago

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

15 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

15 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

15 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

15 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

15 ore ago