Siena

Robur, il dg Bellandi: “Non è il momento di decisioni drastiche ma è fondamentale trovare un gioco”

Il direttore generale della Robur Siena 1904, Andrea Bellandi, ha parlato della situazione attuale che sta vivendo la squadra sui canali di Siena News. La situazione dei bianconeri, dopo la sconfitta di ieri con la Viterbese, è diventata oggetto di dibattito sui social tra i tifosi, dibattito alimentato anche dalle voci che si rincorrevano nella giornata di oggi e che volevano una dirigenza in fase di riflessione proprio sul destino dell’allenatore.

Il direttore generale del Siena ha voluto subito mettere in chiaro le cose: “Il primo ad essere arrabbiato per quanto visto ieri è proprio l’allenatore, Alberto Gilardino. Nessuno, visto il secondo tempo con l’Entella, si aspettava una seduta generale come visto ieri”. “Il primo allontanamento di Gilardino – prosegue il dg – fu condizionata da tutta la situazione che stava vivendo la squadra. Io credo che l’anno scorso non si potesse fare di meglio, proprio per il danno subito dalla squadra e la frammentazione mentale a cui erano arrivati i giocatori. Si trattò di un danno enorme, tanto che la squadra non riuscì praticamente mai ad inanellare tre vittorie di fila. Mi sembra che anche oggi la storia sia simile: non riusciamo a fare il risultato positivo che si sommi a situazioni buone che sono venute a crearsi”.

“Io sono convinto che ancora è presto – ha detto ancora Bellandi – ma per il Siena è fondamentale riuscire a trovare un gioco. La qualità del gioco spesso non è uguale al risultato ma alla lunga, spesso, lo determina. Qualcuno si deve ricordare che la società, all’indomani della vittoria a Montevarchi, chiese al direttore sportivo la possibilità di vedere un gioco dalla squadra, per valutare cosa ci manca e cosa no e operare al meglio nel mercato invernale. Noi, adesso, stiamo facendo un lavoro che punta alla Serie B. A partire da quella partita abbiamo avuto due problemi: il gioco e gli infortuni. All’epoca avevamo in vista una serie di partite, e concordammo di fissare una data in cui aggiornarci e fare verifiche”.

“Non ci sono urgenze di prendere decisioni drastiche – spiega il Dg- determinate dal risultato. Dobbiamo proseguire in una serena campagna di verifica degli investimenti fatti: la società ha un gruppo dirigente che risponde a degli investitori, i quali sono molto presenti. Non c’è niente di straordinario, ne foriero di tensioni, nell’aver detto che dopo Pescara avremmo fatto delle valutazioni: io sono tranquillo perché proseguiamo sulla linea dettata dalla società per step”. “Noi, al momento, non abbiamo – conclude – l’esigenza di andare subito in B, ma di capire cosa ci manca per fare questo passo. Per far ciò dobbiamo puntare ad un campionato di vertice”.

Emanuele Giorgi
Niccolò Bacarelli

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

2 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

2 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

3 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

4 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

4 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

4 ore ago