Siena

Robur, rinnovato l’accordo con il gruppo Performance

L’Acn Siena 1904 srl comunica il rinnovo della partnership con il Gruppo medico Performance che è Official Medical Partner anche per la stagione 2022/23. L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal Presidente bianconero Emiliano Montanari e il Presidente del Centro, Giuseppe Gatti. La rinnovata intesa prevede una collaborazione completa nel settore medico per tutta la nuova stagione. Responsabile dello staff medico e medico sociale sono stati confermati Andrea Causarano e Saro Catanese.

Performance, gruppo imprenditoriale nato oltre trent’anni fa, vanta due centri medici a Siena, uno a Poggibonsi e una nuova unità completamente dedicata alla chirurgia a Siena. Sarà partner e fornitore ufficiale della squadra della città mettendo a disposizione le sue strutture all’avanguardia e l’esperienza dei suoi professionisti.

Soddisfatto il Presidente della Robur, Emiliano Montanari: “Siamo molto soddisfatti – ha detto il patron bianconero – di proseguire la collaborazione con la Performance che è una delle eccellenze del nostro territorio. E siamo altrettanto felici di poterci affidare alla professionalità e alla competenza di Andrea Causarano, Saro Catanese e tutti i collaboratori, i quali hanno dimostrato professionalità e attaccamento ai nostri colori. Stiamo portando avanti un progetto di consolida-mento importante per il Siena Calcio e questo ulteriore accordo dimostra la nostra intenzione di definire un obiettivo e un progetto di stabilità a lungo termine” ha concluso Montanari.

Da parte del Gruppo Performance, il Presidente dottor Giuseppe Gatti sottolinea l’importanza “della rinnovata collaborazione con la società Acn Siena 1904 srl, per quello che la squadra rappresenta per la città di Siena, e soprattutto in quanto il gruppo imprenditoriale guidato dall’Ingegner Montanari ha dimostrato fin dai primi giorni dall’acquisizione di essere altamente affidabile e molto professionale”. “L’Ingegner Montanari – prosegue il dottor Gatti – si è dimostrato un vero manager a 360 gradi e ha una serie di obiettivi che coinvolgono la città di Siena nel suo complesso, sia per riportare la squadra di calcio in categorie superiori, sia per intervenire su aspetti strutturali come lo stadio. Infine, riteniamo molto importante che la proprietà della società calcistica sia totalmente italiana e che il gruppo possa sviluppare i suoi programmi poggiando su solide basi patrimoniali e finanziarie”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

16 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

16 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

18 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

19 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

20 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

21 ore ago