Il tutto esaurito negli alberghi senesi si è registrato solamente la notte del 31 dicembre. La stessa cosa non è avvenuta né nelle sere precedenti né in quella successive per quel che riguarda le festività ntatalizie, nonostante prezzi medio-bassi che sono stati praticati dalle strutture ricettive del territorio nei primi giorni di gennaio. È Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi Siena, a scattare la fotografia di quanto avvenuto nei giorni scorsi per quel che riguarda le presenze turistiche e i pernottamenti negli alberghi. La sua è una fotografia in chiaroscuro. “Gli alberghi senesi – dichiara – hanno fatto registrare il tutto esaurito solamente la sera del 31 dicembre. Non è successo altrettanto né il 29 né il 30 dicembre e neppure nelle sere seguenti. Siamo ancora a un livello più basso rispetto a quelli pre-pandemia del 2019. Sarebbe importante conoscere con maggiore anticipo la programmazione degli eventi cittadini per le festività natalizie. Va benissimo puntare sulla cultura e sull’arte di questo territorio, ma andrebbe realizzato e poi promosso un calendario almeno due mesi prima delle feste”.
Alcune giornate del mese di dicembre sono anche state penalizzate dal maltempo: “Dicembre – sono le parole della presidente di Federalberghi Siena – non si è presentato bene e siamo stati anche un po’ sfortunati in alcune circostanze con il maltempo, penso a quanto è avvenuto nella prima giornata del Mercato nel Campo quando il sabato fu caratterizzato da una forte pioggia”.
Poi un commento sulla tassa di soggiorno, che a Siena non sarà modificata e non subirà variazioni come ha da poco ricordato l’assessore comunale Stefania Fattorini: “Ringraziamo l’amministrazione comunale – dice Lezzi – per avere accolto il nostro appello di non aumentare la tassa di soggiorno, altrimenti sarebbe stato un vero suicidio. Lanciamo questo messaggio a tutti i candidati a sindaco per le prossime amministrative, che abbiamo intenzione di andare a incontrare in un evento da noi organizzato per presentare loro quelle che sono le nostre problematiche e per chiedere al contempo cosa inseriranno nel loro programma elettorale sui temi dell’ospitalità e della destagionalizzazione”.
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…