Categories: Siena

Sabato mattina inizia “Il Pigio” di Poggibonsi: Berni consegna il “Boccione” di Chimienti

Sarà Alessio Berni, presidente onorario dell’Associazione dei Rioni, a donare alla manifestazione cittadina, il “boccione” realizzato dall’artista Francesco Chimienti, in occasione della presentazione dell’opera, in programma sabato mattina alle ore 10.30 presso la Sala Quadri del Comune di Poggibonsi, dinanzi alla presenza delle rappresentanze rionali e istituzionali. “Questo è l’ottavo “boccione” che ho il piacere di consegnare; un significativo omaggio e un ulteriore riconoscimento, che avevo garantito contestualmente all’atto di donazione dei loghi e dei marchi della manifestazione alla città di Poggibonsi. Mi sento onorato ed emozionato nel consegnare questo importante contributo, frutto di una particolare valenza artistica; ritengo che l’opera di Chimienti sia davvero esclusiva e molto particolare.
Questo atto, oltre al significato culturale, rappresenta peraltro un particolare elemento di continuità; di fatto segna il cambio di guida della manifestazione, che fin dall’inizio ho avuto il piacere di far nascere e l’onore di condurre insieme all’amico Luca Sprugnoli; oggi attraverso l’attuale gestione, mi auguro si possa continuare a far crescere la festa, così come successo nelle precedenti edizioni” 

queste le parole del presdiente onorario Alessio Berni che puntualizza:
Oggi la manifestazione riparte dopo un anno di sospensione e polemiche, che nonostante tutto hanno evidenziato quel forte attaccamento verso questa espressione. La ferma volontà manifestata dai Rioni nel proseguire Il Pigio, è la dimostrazione che esiste un preciso attacamento verso la festa. Oggi come ieri, mi auspico che Il Pigio, ormai tradizione poggibonsese, continui sempre di più a radicarsi nella nostra Città, così come mi auguro, che Il patrocinio e l’intervento dell’Amministrazione Comunale, fungano da garanzia e sostegno per la riuscita e la prosecuzione della manifestazione, assicurando quel giusto supporto ed equilibrio, necessario allo svolgimento”

L’artista Chimienti Francesco fa sapere “sono davvero soddisfatto! finalmente siamo giunti alla consegna di questa mia opera che l’anno scorso era rimasta in sospeso. Ringrazio l’attuale presidente Francesco Nardi ed Alessio Berni, nonchè l’Amministrazione Comunale, per aver accolto di buon grado la mia indicazione di presentare l’opera in un contesto istituzionale. Credo che la cultura e l’arte, se pur inserite in contesti ludici e|o folcloristici, debbano essere valorizzati nella giusta maniera, al fine di poter esprimere e valorizzare al meglio il proprio messaggo.”

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

6 ore ago

Il Cencio di De Grandi, tra mitologia ed umanità: “Ho scelto una Madonna reale, che si prepara al suo più grande appuntamento”

Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…

8 ore ago

“Nicoletta la senese” con sangue siciliano: il Palio letto dal sindaco è un omaggio alla famiglia

Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…

9 ore ago

Palio, lunghissimo applauso per il Drappellone di De Grandi

Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…

11 ore ago

Palio, la diretta della presentazione del Drappellone

In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…

12 ore ago

Palio, il programma delle prove di notte

Si disputeranno in Piazza del Campo domani, lunedì 11, e martedì 12 agosto, a partire…

12 ore ago