Categories: Siena

Sabato San Gimignano incontro pubblico sui primi risultati del progetto sul rischio sismico

San Gimignano

Domani, 1 dicembre, si terrà a San Gimignano (ore 17, Teatro dei
Leggieri) un incontro pubblico con lo scopo di illustrare, a circa un
anno dal suo inizio, i primi risultati ottenuti dal progetto di ricerca
RiSEM (Rischio Sismico negli Edifici Monumentali), finanziato dalla
Regione Toscana nell’ambito della Linea di Azione 1.1.a.3 (Scienze e
tecnologie per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali)
dei progetti PAR FAS (Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree
Sottoutilizzate).
Al progetto, coordinato dal dipartimento di Ingegneria civile e
ambientale dell’Università degli Studi di Firenze (Prof. Gianni
Bartoli), collaborano i dipartimenti di Elettronica e telecomunicazioni
e di Costruzioni e restauro dello stesso Ateneo fiorentino, il
dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Siena e il Comune
di San Gimignano.
Il progetto di ricerca RiSEM ha l’obiettivo di sviluppare, proporre e
validare tecniche di indagine, di analisi e di diagnosi che consentano,
in maniera sufficientemente rapida e con costi relativamente contenuti,
di stabilire il rischio sismico di beni monumentali di rilevanza, e
possibilmente di proporre metodologie che possano essere utilizzate
anche per l’analisi di interi agglomerati urbani di interesse storico.
Il confronto del rischio sismico associato a diversi monumenti, o
edifici in genere, potrà essere utilizzato per pianificare, su scala
territoriale, la priorità e l’urgenza degli interventi di salvaguardia
che possono essere messi in atto sul medio-lungo periodo.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

22 minuti ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

44 minuti ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

2 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

2 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

2 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

2 ore ago