Un’opportunità da ripetere. È questo il risultato del successo avuto dal corso sulla disostruzione pediatrica organizzato lo scorso 7 ottobre nell’auditorium dell’ospedale di Nottola in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno (Sam). Oltre alla consegna dei diplomi alle mamme peer formate dall’Asl Toscana sud est e al convegno “Allattare e lavorare si può”, durante la giornata è stata data la possibilità alle famiglie presenti di apprendere le manovre salvavita per soccorrere bambini e adulti che stiano soffocando per una occlusione delle vie aeree. Tutti, anche i bimbi, si sono esercitati sulle manovre di disostruzione nel neonato e nel lattante, solo i genitori e i nonni hanno provato anche la manovra di Heimlich da praticare sul bambino e sull’adulto.
I partecipanti hanno prima seguito una breve lezione teorica sull’argomento e poi si sono esercitati su alcuni manichini, imparando cosa fare in queste situazioni di emergenza. Il tutto è stato realizzato dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asl Tse, in collaborazione con l’Associazione Mamme Peer Mamme – allattiamo in Valdichiana, e con la guida di medici del reparto di Pediatria, di un’anestesista e di due volontari della Croce Rossa di Montepulciano.
Vista la partecipazione numerosa che ha visto la presenza di una cinquantina di persone, è stato deciso di ripetere il corso a breve termine.
Grande è stata la soddisfazione da parte del Dipartimento Materno infantile per il successo dell’iniziativa, per questo il direttore Flavio Civitelli ha voluto salutare chi ha contribuito alla realizzazione del corso: “Ringraziamo il Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’Asl Tse, in particolare il suo direttore Mauro Breggia, la dottoressa Laura Beoni, nuova leva della Uosd Anestesia Pediatrica e la dottoressa Cristina Navarra direttrice della stessa Uosd”.
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…