Siena

Salute, l’Asl inaugura l’evento “Legionellosi: strategie per la gestione del rischio nelle strutture prioritarie”

Aumentare le conoscenze in merito al pericolo determinato dalla presenza del batterio Legionella pneumophilia negli impianti idro-termo-sanitari, è questa la finalità dell’iniziativa organizzata dalla Asl Toscana sud est dedicata alle strutture individuate come prioritarie dalla legge che si terrà nei prossimi giorni nelle tre province del territorio aziendale. Gli incontri si terranno la mattina dalle  9.00 alle ore 13. Si parte con Arezzo il 24 ottobre presso l’auditorium dell’ospedale San Donato, il 25 ottobre Grosseto presso l’auditorium dell’ospedale Misericordia e il 27 ottobre a Siena presso l’auditorium del Centro direzionale dell’Asl Tse.

Questo al fine di contribuire alla costruzione di un processo di rischio basato sui principi del Water Safety Plan per la definizione dei piani di autocontrollo richiesti dal decreto legislativo 18 del 2023.

“Negli ultimi anni si è registrato l’incremento di casi di infezioni da Legionella nel territorio della Asl Tse e la conseguente presenza del batterio rilevata negli impianti idro-termo sanitari di varie categorie di edifici, – spiega il direttore di Area dipartimentale Igiene pubblica e Nutrizione della Asl sud est Nicola Vigiani – testimonia come sia necessario aumentare la consapevolezza del pericolo e la capacità di gestione, del rischio connesso. È quindi essenziale acquisire delle conoscenze di base per meglio comprendere il rischio legionella: dalle cause di contaminazione e sviluppo, agli effetti sugli impianti e quindi sulla salute dell’uomo”.

“L’evento, – conclude la direttrice del Dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione Daniela Cardelli, – fortemente voluto dai professionisti tecnici della prevenzione addetti alle verifiche, è rivolto alle diverse categorie di soggetti interessati ad esempio strutture sanitarie e socio assistenziali, turistico ricettive, sportive, di ristorazione, professioni sanitarie, che attraverso una visione panoramica delle nuove normative che regolamentano la materia, permetterà di aumentare la consapevolezza del rischio specifico e delle responsabilità che lo governano,oltre che approfondire le misure di prevenzione”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

5 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

6 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

8 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

10 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

11 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

12 ore ago