A Colle Val d’Elsa vigili del fuoco di tutta la Toscana hanno soccorso una persona ma era solo una simulazione. Al parco fluviale dell’Elsa si è infatti svolto il primo dei quattro giorni dedicate all’attività di mantenimento specializzate per soccorritore fluviale alluvionale. A prendere parte il personale operativo che proviene dai comandi di Siena, Arezzo, Firenze, Prato e Grosseto. “Attraverso simulazioni di interventi di soccorso a persona, gli addestramenti hanno permesso di applicare manovre operative semplici e complesse utilizzando anche materiali e attrezzature di recente acquisizione da parte della direzione regionale – spiega una nota – . L’attività è stata coordinata dal responsabile operativo regionale Sfa della direzione regionale assieme al personale operativo facente parte dello Staff tecnico regionale proveniente dai comandi di Lucca, Pistoia e Prato. La prossima settimana l’addestramento di svolgerà, sul Fiume Serchio, in provincia di Pisa, dal 12 al 15 novembre, e sarà riservato al personale operativo dei restanti comandi dei Vigili del fuoco della Toscana”.
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…
Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…
Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…
Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…