L’idea, la proposta, il progetto, di salvare il padiglione Conolly del Manicomio di San Niccolò, e di trasformarlo in un Centro Culturale di livello internazionale, non è di oggi. Il Circolo “La Pergola” cominciò a parlarne con gli Amministratori Locali più di vent’anni fa. Nel secolo scorso. E così il Comune di Siena organizzò un Convegno nel dicembre 2000, “L’Orto dei Pecci nella Valle di Porta Giustizia” per testimoniare una realtà conquistata. Il lavoro cooperativo come strumento terapeutico e riabilitativo per persone con handicap psichico, fisico o sociale.
Vi si racconta anche la “riabilitazione” degli Orti dell’Ospedale Psichiatrico di San Niccolò, iniziata 17 anni fa con la assegnazione di quest’area ad un Cooperativa di lavoro, riabilitazione legata anche ad un recupero e ad una rivisitazione di quasi due secoli di storia del Manicomio di Porta Romana oltreché alla affermazione di un approccio radicalmente nuovo al problema della follia e della diversità.
Il percorso qui riassunto testimonia inoltre l’importanza del contributo dell’associazionismo e del volontariato (e quindi del tessuto sociale del territorio) ad integrazione dell’intervento del servizio pubblico, in aree come quella del lavoro e della “riabilitazione”, così centrali oggi nella cura dei disturbi mentali che necessitano di una lunga o lunghissima assistenza.
Lo sviluppo ulteriore di questo progetto può essere indicato su tre linee di azione :
Lo scopo di questa pubblicazione è quello di proporre, in maniera semplice ed immediata, qualche spunto per riflettere sulla malattia mentale, sul manicomio ormai chiuso, sulle alternative alla segregazione, sugli interventi della nuova psichiatria,
Costante Vasconetto
Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…
"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…
Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…
La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…
Bevi abbastanza durante la giornata, soprattutto in estate? Quante volte ce lo siamo sentiti dire?…
A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…