“Tutto sta procedendo come previsto, stanno venendo fuori nuove strutture. E quindi ipotizziamo una nuova campagna di restituzione” dei reperti “ad agosto. Vediamo se ci sarà materiale a sufficienza per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia”. È la speranza coltivata dal sindaco di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti mentre da qualche settimana, nel suo Comune, va avanti la nuova campagna di scavi nel Bagno Grande. Quaranta i ragazzi che sono a lavoro nel borgo della Valdichiana, con le operazioni che in questa prima parte d’estate si sono focalizzare nell’allargare l’area dello scavo. Intanto a San Casciano dei Bagni sono in arrivo nuove risorse da privati necessarie a portare avanti i lavori. “La risposta è stata positiva: con l’Art bonus e con finanziamenti extra Art bonus abbiamo ottenuto 100mila euro. Ci sono state di supporto anche fondazioni straniere”, ha aggiunto Carletti. Non è la prima volta che a San Casciano si sfrutta questa misura che consente benefici fiscali alle aziende. Già l’anno scorso furono 80mila gli euro destinati all’ambizioso progetto di scavi. A dare un contributo sia imprese del territorio che, come già spiegato da Carletti, realtà di altri paesi e nazioni.
MC
La prima mattinata di prove regolamentate è stata subito intensa, tra cadute, possibili esordienti e…
Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…
Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…
Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…
Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…
In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…