San Casciano dei Bagni svela la sua nuova scuola, modello di sostenibilità grazie alla geotermia

Domani l’inaugurazione del progetto che rende la scuola “Angeli di San Giuliano” di San Casciano dei Bagni un modello di sostenibilità ecologica.  Nell’edificio scolastico, infatti, è stato installato un impianto a pompa geotermica, che si va ad aggiungere ai pannelli solari e fotovoltaici già installati alcuni anni fa. Si tratta di un’innovazione decisamente ecologica e sostenibile, che dimostra quanto sia importante l’attenzione verso queste tematiche da parte delle pubbliche amministrazioni, anche nelle realtà comunali più piccole.

Il progetto è stato finanziato dai Fondi Por Fesr di regione Toscana, dal Gse e dall’amministrazione comunale di San Casciano dei Bagni, per un investimento totale di circa 400mila euro. Attraverso questi investimenti, è stata sostituita la pompa di calore aria-acqua esistente con una a più alta efficienza (acqua-acqua) basta sull’utilizzo del calore del terreno come fonte primaria energetica, grazie a un sistema di 18 sonde geotermiche che arrivano a una profondità di circa 110 metri. L’impianto, la cui realizzazione e ottimizzazione è stata supportata da Cosvig (Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche) prevede, proprio per l’alta efficienza dei macchinari utilizzati, un risparmio atteso sui consumi elettrici consistente e un incremento della sostenibilità ambientale.

Con l’occasione verrà poi presentato il Progetto europeo Res4Rec – San Casciano dei Bagni finanziato dalla 6th call del Programma di finanziamento Eucf – European city facility. Su 263 domande di finanziamento pervenute (il più alto numero di domande storicamente presentate in una Call Eucf) in Italia sono stati finanziati solo 7 progetti, e Res4Rec è uno di questi. Il progetto, avviato nel 2024, avrà una durata di 3 anni e il finanziamento ricevuto, pari a 60mila euro, andrà a coprire le spese del comune per la messa a a punto di analisi e studi di fattibilità per interventi di efficientamento energetico e produzione da rinnovabili. Tra queste, è prevista l’analisi di studio per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile locale, interventi di efficientamento energetico su edifici pubblici e sulla pubblica illuminazione, misure per la mobilità urbana sostenibile. Giornata in terra di Siena domani anche per il presidente della Regione, Eugenio Giani: domattina alle 9 il sopralluogo al ponte delle Nove Luci mentre alle 11 il governatore presenzierà all’inaugurazione del nuovo impianto ad alta efficienza energetica della scuola “Angeli di San Giuliano” di San Casciano dei Bagni. E’ prevista la partecipazione del sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti; del presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Edo Zacchei; della rappresentante di Cosvig, Loredana Torsello; del senatore Silvio Franceschelli, membro della 9° commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.