Categories: Siena

San Casciano dei Bagni svela la sua nuova scuola, modello di sostenibilità grazie alla geotermia

Domani l’inaugurazione del progetto che rende la scuola “Angeli di San Giuliano” di San Casciano dei Bagni un modello di sostenibilità ecologica.  Nell’edificio scolastico, infatti, è stato installato un impianto a pompa geotermica, che si va ad aggiungere ai pannelli solari e fotovoltaici già installati alcuni anni fa. Si tratta di un’innovazione decisamente ecologica e sostenibile, che dimostra quanto sia importante l’attenzione verso queste tematiche da parte delle pubbliche amministrazioni, anche nelle realtà comunali più piccole.

Il progetto è stato finanziato dai Fondi Por Fesr di regione Toscana, dal Gse e dall’amministrazione comunale di San Casciano dei Bagni, per un investimento totale di circa 400mila euro. Attraverso questi investimenti, è stata sostituita la pompa di calore aria-acqua esistente con una a più alta efficienza (acqua-acqua) basta sull’utilizzo del calore del terreno come fonte primaria energetica, grazie a un sistema di 18 sonde geotermiche che arrivano a una profondità di circa 110 metri. L’impianto, la cui realizzazione e ottimizzazione è stata supportata da Cosvig (Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche) prevede, proprio per l’alta efficienza dei macchinari utilizzati, un risparmio atteso sui consumi elettrici consistente e un incremento della sostenibilità ambientale.

Con l’occasione verrà poi presentato il Progetto europeo Res4Rec – San Casciano dei Bagni finanziato dalla 6th call del Programma di finanziamento Eucf – European city facility. Su 263 domande di finanziamento pervenute (il più alto numero di domande storicamente presentate in una Call Eucf) in Italia sono stati finanziati solo 7 progetti, e Res4Rec è uno di questi. Il progetto, avviato nel 2024, avrà una durata di 3 anni e il finanziamento ricevuto, pari a 60mila euro, andrà a coprire le spese del comune per la messa a a punto di analisi e studi di fattibilità per interventi di efficientamento energetico e produzione da rinnovabili. Tra queste, è prevista l’analisi di studio per la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile locale, interventi di efficientamento energetico su edifici pubblici e sulla pubblica illuminazione, misure per la mobilità urbana sostenibile. Giornata in terra di Siena domani anche per il presidente della Regione, Eugenio Giani: domattina alle 9 il sopralluogo al ponte delle Nove Luci mentre alle 11 il governatore presenzierà all’inaugurazione del nuovo impianto ad alta efficienza energetica della scuola “Angeli di San Giuliano” di San Casciano dei Bagni. E’ prevista la partecipazione del sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti; del presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Edo Zacchei; della rappresentante di Cosvig, Loredana Torsello; del senatore Silvio Franceschelli, membro della 9° commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Antonio Cinotti, un senese al Sei Nazioni: “Con le mie foto ho documentato il backstage di un match. Emozione unica”

Vedere dal vivo, almeno una volta nella vita, il torneo di rugby Sei Nazioni è…

3 minuti ago

Beko, Invitalia nella partita dell’acquisizione del sito. Il Ministero: “Regione e Provincia si sono smarcati”

Cambiano i protagonisti della partita sull'acquisizione dello stabilimento di Beko: il Ministero delle Imprese fa…

11 minuti ago

Beko, nuovo tavolo al Ministero: dall’azienda 7 milioni per l’affitto del sito e per l’advisor

Sette milioni per dirsi addio: è la cifra che Beko ha messo sul piatto oggi…

29 minuti ago

Fronteggiamenti Nicchio – Valdimontone: nove assoluzioni e otto condanne. Maglie sempre più strette nel Palio

Maglie sempre più strette per il Palio, attenzione sempre maggiore su eventuali fronteggiamenti tra contradaioli…

37 minuti ago

Siena, giovedì la messa per Papa Francesco

Giovedì 27 febbraio, alle 18, nella chiesa di San Martino a Siena, il cardinale Augusto…

1 ora ago

Sanità, la Toscana chiude il 2024 in pareggio e rilancia sull’umanizzazione delle cure

Il bilancio della sanità toscana, che sfiora gli 8 miliardi e 200 mila euro, chiude…

3 ore ago