
“Nuove risorse per essere sempre più vicini alle famiglie, potenziare la manutenzione del patrimonio e le infrastrutture digitali e implementare misure di sicurezza stradale sul territorio”. È quello che ha comunicato di aver stanziato il comune di San Gimignano attraverso “una variazione al bilancio di previsione 2025 approvata nel corso del consiglio comunale che si è riunito ieri, giovedì 19 giugno, e legata a entrate correnti, spese correnti e per investimenti. La variazione è stata approvata con il voto favorevole del gruppo consiliare di maggioranza “Centrosinistra Civico” e quello contrario dell’opposizione”.
“Le entrate correnti registrano un aumento pari a 187.250 euro derivanti soprattutto dal recupero del gettito Imu e Tasi riferito ad annualità precedenti. Al recupero di entrate tributarie si aggiungono 19.950 euro di dividendi da Sienambiente, società partecipata dal Comune, e 17 mila euro derivanti da alcuni contenziosi vinti e da altre attività di recupero crediti – informano dal comune -. Le spese correnti ammontano, invece, a 142.250 euro che andranno, in parte, a supportare la manutenzione ordinaria e la cura del patrimonio comunale, per 75 mila euro, e il fondo a sostegno delle famiglie che iscrivono i figli ai centri estivi. Queste ultime risorse, pari a 20 mila euro, permetteranno di potenziare il contributo rispetto agli anni scorsi e di supportare maggiormente una misura importante per la conciliazione fra vita lavorativa e familiare nel periodo estivo per le famiglie sangimignanesi”.
“Sul fronte degli investimenti, l’amministrazione comunale potrà contare su 85mila euro, di cui 40mila euro derivanti da risorse a valere su fondi Pnrr che consentiranno l’acquisto di hardware per la rete intranet comunale, e 45mila euro di risorse proprie utili per l’acquisto di nuove attrezzature per i parcheggi comunali e per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza per la sicurezza stradale” spiegano dall’amministrazione.
“Con questa variazione al bilancio 2025 – affermano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore al bilancio Gianni Bartalini – proseguiamo l’azione di recupero di entrate non riscosse e l’allocazione di risorse per interventi di manutenzione e cura del patrimonio. Con le nuove risorse, inoltre, possiamo dare ulteriori risposte alle famiglie sangimignanesi, attraverso un fondo a sostegno della partecipazione dei figli ai centri estivi, e investire sulla implementazione delle infrastrutture tecnologiche sia internamente all’ente che sul territorio, come ad esempio il potenziamento del sistema di videosorveglianza nei pressi della Casa di reclusione di Ranza”.