Siena

San Gimignano, la Filcams Cgil contro la riduzione oraria delle mense scolastiche: “La lotta paga”

“Il 4 ottobre scorso la Filcams Cgil di Siena aveva proclamato uno stato di agitazione delle lavoratrici delle mense scolastiche del comune di San Gimignano: la cooperativa che gestisce il sub-appalto, unilateralmente, aveva ridotto le ore di lavoro contrattuali determinando di fatto un’organizzazione del lavoro che non consentiva di svolgere il servizio in maniera adeguata causando disagio sia per i lavoratori che per gli utilizzatori (bambini e ragazzi) della mensa.  “Così non è possibile lavorare!” – denunciavano le dipendenti della cooperativa”. Si apre così il comunicato stampa della Cgil e che prosegue: “Non solo per una riduzione oraria che di fatto decurtava la retribuzione, ma anche perché con le poche ore a disposizione non riuscivano a garantire un servizio adeguato, causa di ansia e disservizio”.

“La Filcams Cgil di Siena ha richiesto l’intervento del comune di San Gimignano al fine di dirimere la questione; l’amministrazione fin da subito si è resa disponibile per un incontro, svolgendo una funzione di garanzia che, insieme all’attenzione data dall’opinione pubblica locale sui social, ha contribuito a risolvere la vertenza. È inaccettabile che siano sempre i lavoratori a pagare le conseguenze di un mondo, quello degli appalti, troppo spesso fuori controllo. La lotta paga! Uniti si vince! La Filcams Cgil di Siena resterà al fianco delle lavoratrici che unite hanno dimostrato di saper difendere i propri diritti! La Filcams Cgil si batte da sempre per migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori negli appalti!”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

1 ora ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

2 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

4 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

4 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

7 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

8 ore ago