Siena

San Gimignano, la nuova sede di Urp per migliorare il servizio ai cittadini

Nuova sede per Urp e servizi demografici del comune di San Gimignano per ottimizzare l’accessibilità e la qualità dei servizi al cittadino. Sono stati inaugurati sabato 5 giugno i nuovi locali in piazzale Martiri di Montemaggio, che da oggi ospitano gli uffici e dove, in seguito, saranno trasferiti anche il servizio tributi e il Suap.

“Questo trasferimento consente di ridisegnare la fisionomia, l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti al cittadino – dichiara il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci -, oltre a riorganizzare gli spazi delle sedi comunali nel centro storico”.

A causa dell’emergenza sanitaria in atto, la cerimonia di inaugurazione è stata ristretta ma fortemente voluta dall’amministrazione comunale, come afferma il sindaco Marrucci: “La nostra ostinata volontà di organizzare comunque una piccola e sobria cerimonia di inaugurazione vuole essere un’ulteriore dimostrazione di resilienza e di fiducia in una ripresa che si annuncia vicina e, ci auguriamo tutti, vigorosa”. Marrucci continua: “proprio nei locali dell’ex consorzio agrario, attorno al Piazzale Martiri di Montemaggio, si concentrano in questa nuova legislatura gran parte dei nostri sforzi. Il tutto in coerenza con due obiettivi del nostro programma di mandato: la riqualificazione e la ri-funzionalizzazione di spazi comunali a servizio e beneficio della comunità, nella consapevolezza che la prima opera pubblica da fare è sempre quella di far funzionare al meglio il patrimonio pubblico di cui si dispone già; la riorganizzazione e il rinnovo della macchina comunale, nella duplice direzione di avere locali sempre più adeguati alle moderne esigenze e di una nuova organizzazione della macchina comunale, con il ritorno di una stagione di assunzioni di nuove professionalità e di innovazione negli strumenti di dialogo con i cittadini, attraverso le nuove tecnologie”.

“Questi due macro obiettivi sono ancora più validi oggi dopo la pandemia – ha concluso il Sindaco Marrucci -. Perché la comunità e le sue articolazioni, l’associazionismo che la anima, richiedono spazi e luoghi in cui ritrovarsi, in sicurezza, in cui identificarsi, riconoscersi, rigenerarsi e finanche rinnovarsi. E perché dalla crisi non si esce “con meno Comune” ma “con più Comune”, che è fatto di persone”.

L’azione dell’amministrazione comunale prosegue nei locali dell’ex consorzio agrario di Siena, acquisiti al patrimonio nella passata legislatura grazie ad una permuta, con la realizzazione del centro civico “Le granaglie”, nome voluto proprio per ricordare la tradizione agraria dei locali in questione e del territorio sangimignanese. Un’operazione che intende consegnare alla città uno spazio per il civismo di cui non ha mai beneficiato San Gimignano e che era e rimane un preciso obiettivo di legislatura.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Siviglia incontra Siena: al via una settimana di promozione culturale ed enogastronomica

Dopo la firma del Protocollo d’Intesa tra il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e il…

9 ore ago

Simone Bezzini resta fuori dalla giunta, ecco quali sono i nomi della squadra di Giani

Resta fuori dalla nuova squadra di governo regionale Simone Bezzini. Poco fa il presidente Eugenio…

11 ore ago

Cet, il cardinale Lojudice incontra una delegazione di Mcl Toscana. Sul tavolo fine vita e sicurezza sul lavoro

Questa mattina il cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana ha incontrato una…

11 ore ago

Elicottero distrutto, ritrovati i corpi

Sono stati ritrovati i corpi di Fulvio Casini, imprenditore di Sinalunga, e Mario Paglicci, a…

12 ore ago

Rischio accorpamenti per la San Bernardino e l’istituto Folgore: la FLC CGIL in piazza contro il piano scuola

Due istituti del territorio di Siena e provincia rischiano l’accorpamento nel nuovo piano regionale di…

12 ore ago

Fondazione Mps, premiate quattro imprese femminili di Ikigai in Camera di Commercio. Rossi: “Gioventù e innovazione i nostri punti di riferimento”

La cerimonia dell’impresa al femminile: è ciò che è avvenuto questa mattina alla Camera di…

12 ore ago