Categories: Siena

San Giovanni d’Asso – Torna la mostra mercato del Tartufo Bianco

tartufo bianchetto o marzolo

La ventisettesima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi sarà anche l’occasione per presentare al grande pubblico e ai tanti appassionati di archeologia l’importante corredo funerario di epoca tardo imperiale romana rinvenuto nel corso dell’ultima campagna di scavo nel sito di Pava. L’importantissimo corredo verrà infatti esposto nella sala più alta del castello, già in passato dedicata a questo tipo di iniziative. Questi ed altri reperti, saranno infatti visibili al pubblico durante la Mostra Mercato del Tartufo durante tutto l’arco di tempo fra i due fine settimana del 10-11 e 17-18 novembre prossimi. “Il rinvenimento, quasi a fine campagna, di questa importante sepoltura femminile è un risultato importantissimo di per sé, ma è anche l’ultimo di una serie di dati essenziali per il chiarimento di molti aspetti legati alla vita del sito di Pava nelle fasi più antiche, quelle che hanno preceduto l’impianto della prima chiesa paleocristiana” spiega Cristina Felici del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Siena, Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi e Telerilevamento. La nona campagna appena conclusasi si è svolta nei mesi di giugno, luglio e settembre scorsi con la collaborazione di numerosi gruppi di archeologi provenienti da tutta Italia e da Australia, Gran Bretagna, Spagna e Messico. Nel corso dello scavo appena concluso sono emerse numerose murature e strati della fase romano-imperiale. Nel caso della preziosa sepoltura si tratta di una ragazza che portava orecchini di bronzo, una importante collana a filo doppio in perline di pasta vitrea e osso lavorato oltre ad un anello in argento e pasta vitrea. Il corredo si colloca a cavallo fra il VI e VII secolo d.C. Questo importante corredo, restaurato in tempi da record, verrà quindi esposto in concomitanza con la grande kermesse autunnale del Tartufo Bianco delle Crete. Un motivo in più per visitare questa manifestazione sempre più ricca di iniziative ed eventi.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Auto e mutande imbottite di droga, denunciati

Nell'auto la Polizia Stradale ha trovato marijuana, hashish, speed, ketamina e ectasy, ma la droga…

11 minuti ago

Marcia dell’Indipendenza Siena–Montalcino, si rinnova l’appuntamento con la quarantaquattresima edizione

Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera, si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità…

37 minuti ago

Torna il BioBlitz a Siena, ecco come partecipare

È la Valle di Porta Giustizia l’area verde urbana scelta quest’anno dal BioBlitz Siena, la…

51 minuti ago

Bomboniere per la nascita: le idee più originali per dare il “benvenuto” 

La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…

4 ore ago

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

12 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

14 ore ago