Siena

Sanità, a Siena i medici tornano a bordo delle ambulanze

“Su Siena era attiva una sperimentazione che utilizzava gli infermieri a bordo dell’ambulanza. Su richiesta dell’assessore Appolloni al posto dell’infermiere ci sarà un medico”. Parole del direttore della Asl Toscana Sud-Est Antonio D’Urso che al microfono di Siena News annuncia l’arrivo del medico, appunto, a bordo delle ambulanze nel territorio sanitario senese. Il progetto avrà un periodo di prova della durata di un anno.

Prima i sei medici coinvolti, sono neolaureati, faranno la formazione necessaria per garantire una risposta necessaria ed in sicurezza. Per la conclusione del progetto si parla del 2020, in quel periodo la Asl farà le dovute valutazioni sul numero degli accessi alle Scotte, sul come vengono poi seguiti i pazienti all’arrivo al pronto soccorso e deciderà se proseguire con i medici a bordo delle ambulanze .”Adesso ci sono le condizioni per fare questa nuova sperimentazione – ha commentato D’Urso -. Vorrei tranquillizzare gli infermieri. Le loro competenze non sono discussione ed il loro patrimonio sarà spendibile in altre parti dell’azienda sopratutto nell’area dell’emergenza-urgenza”.

Presente alla conferenza odierna anche l’assessore alla sanità Francesca Appolloni che ha voluto commentare il risultato politico dell’intesa ottenuta con il nuovo direttore della nostra azienda sanitaria. ” Siamo riusciti subito a dialogare, questo dimostra quando c’è da aiutare chi ha bisogno si va oltre ogni colore ed ogni fazione – spiega Appolloni -. Agli infermieri ricordo che ciascuno è indispensabile e che avremo sempre bisogno di loro e dovranno essere tenuti in conto insieme al mondo del volontariato”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: aslsiena

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

28 minuti ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

2 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

4 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

4 ore ago