Siena

Sanità: la super terapia Car-T contro i tumori sarà fatta anche a Siena

Si farà anche nell’azienda ospedaliera di Siena – la terapia CAR-T per la cura di linfomi e leucemie degli adulti e dei bambini. Una delibera approvata dalla giunta nel corso della seduta di ieri pomeriggio, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, ha ampliato il numero dei centri, che due precedenti delibere di marzo e aprile scorsi limitavano invece a Careggi e Meyer.

“Ora che l’Agenzia italiana del farmaco ha dato l’autorizzazione per la rimborsabilità di questa terapia, che è molto cara – è il commento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – vogliamo che in tutti i centri ospedaliero universitari della Regione sia possibile seguire i pazienti che ne hanno bisogno. In tutte le quattro aziende ci saranno team multidisciplinari in grado di garantire ai pazienti un’assistenza specializzata per l’intero percorso di cura”.

L’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ha dato di recente l’ok alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale della terapia, che comunque sarà disponibile non prima di alcuni mesi. In attesa del provvedimento di Aifa di autorizzazione all’immissione in commercio, ogni Regione deve individuare i centri autorizzati. In un primo tempo, in Toscana erano stati individuati, appunto, Careggi e Meyer. La nuova delibera allarga la rosa dei centri autorizzati a tutte e quattro le aziende ospedaliero universitarie, oltre a Siena anche a Pisa. La stessa delibera istituisce anche un’apposita Commissione di esperti con il compito di valutare la casistica e la qualità del percorso delle procedure CAR-T eseguite nei centri abilitati in Toscana: della Commissione fanno parte esperti di ciascuna azienda ospedaliero universitaria e delle tre aziende sanitarie.

I centri autorizzati dalla Regione per l’utilizzo delle CAR-T dovranno individuare specifici percorsi di trattamento interni, omogenei e condivisi tra tutte le AOU; queste dovranno coinvolgere diverse aree terapeutiche: i centri ematologici di trapianto di CSE (Cellule staminali emopoietiche); terapia intensiva; neurologia; farmacia ospedaliera. I centri abilitati dovranno garantire che il personale interno individuato nel percorso abbia completato un programma educazionale multidisciplinare che consenta la totale gestione della terapia.

Cos’è la terapia CAR-T

La terapia cellulare con CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) viene usata per due tumori del sangue, quando trapianto e farmaci non hanno funzionato. Si usa per pazienti adulti con linfoma e con leucemia, e per i bambini con leucemia. Prevede una prima fase in cui i linfociti vengono prelevati dal paziente tramite aferesi, una seconda fase di modificazione genetica dei linfociti stessi, e una terza fase di re-infusione endovenosa dei linfociti nel paziente. Anche se registrate come farmaci, le CAR-T sono in realtà complesse procedure di cura e risultano ben lontane dal concetto tradizionale di principio attivo capace di trattare una patologia grazie ad un meccanismo farmacologico.

Il costo della prima terapia approvata in Italia si aggira (di listino) intorno ai 320.000 euro a trattamento. Tuttavia il costo medio viene quasi dimezzato dall’accordo negoziale stipulato tra Aifa e l’azienda produttrice.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: sanitàsiena

Recent Posts

‘Ludus Balistris’, affascinante torneo di tiro con la balestra a Volterra

Sabato 23 agosto, dalle 21, la Piazza dei Priori si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione…

5 minuti ago

Da domani modifiche ai percorsi bus in varie zone della città

In programma a Siena variazioni alla viabilità urbana con conseguenti modifiche ai percorsi delle linee…

14 minuti ago

Contrada dell’Aquila, nuovo bando per le borse di studio Nonno Alto

La Nobile Contrada dell'Aquila, per volontà della famiglia Pacini e in memoria di Lorenzo Pacini,…

18 minuti ago

La lettera – “Multati il giorno del Palio sul bus. Quando la buona fede non basta”

"Per il Palio abbiamo parcheggiato in Valli e preso l’autobus. Alla fermata dove sono salita…

33 minuti ago

Salvatore Accardo & Friends: la grande musica da camera al Chigiana International Festival

Due serate imperdibili con uno dei grandi maestri del nostro tempo. Venerdì 22 agosto al…

40 minuti ago

Scrutatori per le elezioni regionali, via alla manifestazione di interesse

L’amministrazione comunale informa che gli iscritti all’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio…

58 minuti ago