Siena

Santa Fina, pubblicato il bando di gara

È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per la fase 1 dei lavori di riqualificazione funzionale del presidio socio-sanitario Santa Fina a San Gimignano.

Nella fase 1 verrà eseguita la riqualificazione complessiva, con intervento di parziale demolizione e ricostruzione, oltre alla ristrutturazione, del blocco che in precedenza ospitava la rsa, attualmente libero e disponibile, e parte del distretto socio sanitario, attualmente occupato. Al termine della fase 1 è previsto lo spostamento della rsa nei locali riqualificati e a seguire l’intervento di riqualificazione previsto per la fase 2. Per portare a compimento la prima fase dei lavori ci vorrà circa 1 anno e mezzo, invece per la fase 2, opzionale all’interno di questo bando, sono previsti 30 mesi.

Il disciplinare di gara prevede, infatti, oltre alla creazione della nuova residenza per anziani da 40 posti letto, anche l’opzione di affidamento dei lavori per la realizzazione del distretto socio-sanitario comprensivo di casa della salute, di ambulatori specialistici e di un’area per il sociale e per la valorizzazione dell’area monumentale con inserimento di una sala per attività di formazione e sala riunioni e realizzazione del nuovo ospedale di comunità.

In ambedue le fasi si prevedono opere di realizzazione di strutture e il consolidamento delle esistenti, il totale rifacimento e implementazione di impianti tecnologici (idrico, termico, di climatizzazione, elettrico, trasmissione dati, protezione dagli incendi, diffusione sonora, ascensori). All’interno dei lavori è prevista la realizzazione della bonifica dei terreni del resede risultanti contaminati da idrocarburi e da mercurio.

L’importo complessivo della fase 1 dei lavori è di € 5.650.578,00, mentre per la fase 2 è di € 6.876.761,00.

I documenti di gara sono disponibili sul portale Start della Regione Toscana: https://start.e.toscana.it.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

2 ore ago
Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo PratelliGiornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

2 ore ago
Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettoreMagistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

4 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

6 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

7 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

7 ore ago