Siena

Santa Maria della Scala, De Mossi: “Internalizzare i servizi è un risparmio per il Comune”

“Internalizzare con società controllate da palazzo Pubblico può essere un beneficio, un risparmio ed è un criterio per dare uniformità a tante situazioni lavorative”. Questa è una delle motivazioni che con cui Luigi De Mossi, sindaco di Siena, spiega la scelta di di mettere la parola “fine” alla convenzione con Opera per la gestione dei servizi al Santa Maria della Scala. Il primo cittadino interviene a due giorni dalla diffusione della notizia, a margine del convegno “La dedicazione della Cattedrale di Siena: una tradizione di storia e spiritualità da Alessandro III alle vie di pellegrinaggio medievali”. De Mossi prosegue: “Tutte le cose hanno un loro sviluppo, abbiamo dovuto ragionare su quello che conveniva all’amministrazione e ai suoi cittadini. Opera Laboratori è fatta da grandi professionisti ma io devo fare i conti con un bilancio comunale”. Per De Mossi l’azienda “ha lavorato bene”, ma secondo lui è tempo per palazzo Pubblico di “fare crescere le proprie professionalità”. Il sindaco di Siena ha inoltre fatto un quadro della situazione sul futuro del complesso museale dell’ex-ospedale. “Dopo tanto tempo abbiamo portato in fondo il progetto dello statuto della Fondazione-spiega-. Adesso siamo in attesa di una risposta del ministero della Cultura, ma sono arrivate già le nomine del sindaco revisore”. Ancora De Mossi: “In questi giorni sta scadendo il bando per il comitato tecnico-scientifico del nuovo ente e il Cda dovrà decidere quale sarà il nuovo direttore artistico. Il Comune inoltre dovrà valutare quanti dipendenti impegnare” nella nuova Fondazione. “Nel museo abbiamo 3 cantieri aperti ed a breve inaugureremo l’uscita verso il fosso di Sant’Ansano-conclude il sindaco-. L’obiettivo è quello di rendere il Santa Maria un struttura elastica”

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Verso il nuovo Pronto soccorso di Campostaggia, procede l’iter per la realizzazione della camera ardente

Con la scadenza prevista per il 15 maggio delle domande di manifestazione di interesse per…

1 ora ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Le differenze tra filler e botox

Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…

2 ore ago

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

3 ore ago

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

4 ore ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

4 ore ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

18 ore ago