Categories: SienaToscana

Sant’Ansano, Squarci: “Le contrade sono vita vera, non rievocazione. Ma il benessere delle piccole patrie non trascenda da quello di Siena”

Le contrade “sono vita vera” e “non rievocazione”. Ed ancora “non ci sono diritti acquisiti per l’eternità” per cui “non c’è niente di scontato. Bisogna tramandare la nostra realtà alle future generazioni di senesi” e “serve onestà intellettuale per pensare al bene comune della città. Il benessere delle piccole patrie non deve trascendere da quello di Siena”. Breve e concisa la riflessione del rettore del Magistrato delle Contrade Emanuele Squarci durante la cerimonia per la festa di Sant’Ansano. Nelle sue parole si evidenzia il momento odierno di “smarrimento e tensione”  in cui “sono venute meno le certe del passato a livello locale e nazionale”. Da qui si incardina l’excursus su una Siena che è “città a volte sconfitta ma mai doma” e sull’essere senese che, dice Squarci, “è un fatto che prescinde dagli umori del periodo”.Poi c’è “la fortuna di appartenere alle contrade” che sono, per Squarci, “comunità vere e vivaci, magari non perfette, a volte litigiose e polemiche ma piene di persone capaci e volenterose. Comunità che – prosegue il rettore- sanno stringersi per fronteggiare minacce e avversità. Questa è la nostra specificità”.

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, al Ministero c’è l’accordo preliminare: per Siena incentivi e un piano di reindustrializzazione

Dopo una riunione fiume durata dieci ore, alle tre di notte è arrivato l'annuncio: è…

3 ore ago

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

11 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

12 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

13 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

13 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

13 ore ago