Si è registrato un grosso calo di iscrizioni nella storica scuola senese Savina Petrilli, situata in centro cittadino, in piazza San Francesco. Scuola privata e paritaria, scuola dell’infanzia e primaria, gestita dalle suore della congregazione delle sorelle dei poveri di Santa Caterina da Siena. Un luogo storico e un’istituzione della città di Siena. La congregazione fu fondata dalla beata Savina Petrilli nella seconda metà dell’Ottocento, l’istituto scolastico nacque per volere proprio di Savina Petrilli e nei primi anni del Novecento prima fu una scuola di lavoro per le bambine del popolo, poi un oratorio dove, oltre al lavoro e al gioco, si insegnavano i primi elementi culturali e cristiani.
Tanti senesi si sono formati e hanno trascorso i primi anni della loro vita in questo istituto. Dove quest’anno i bimbi iscritti sono poco più di 80, mentre fino a pochi anni fa erano oltre 120. Ciò significa che in un arco temporale breve l’istituto ha perso un terzo dei propri iscritti. E le previsioni per il futuro non sono rosee. Per questo motivo le religiose hanno iniziato a organizzare degli open day, per far conoscere la scuola e le insegnanti.
Quali i motivi del calo nelle iscrizioni? Varie possono essere le motivazioni e le spiegazioni. È una scuola privata, ad esempio, ed è un istituto situato in centro storico e non semplice da raggiungere.
Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…
"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…
Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…