Siena

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che ha dato vita, nel 2013, a Pint of Science, il festival internazionale di divulgazione scientifica nato nel Regno Unito e oggi diffuso in 27 Paesi e oltre 400 città nel mondo.

In Italia l’evento celebra nel 2025 un traguardo speciale: dieci anni di scienza alla spina, con 26 città coinvolte, più di 80 pub e 234 relatori pronti a raccontare la ricerca scientifica in modo chiaro, appassionato e accessibile.

Anche Siena, che ha fatto parte della manifestazione dal 2016, sarà tra le protagoniste di questa festa, dal 19 al 21 maggio. Per tre serate, scienza e birra si incontreranno in un’atmosfera informale e stimolante, grazie a un programma ricco e variegato che tocca temi di grande attualità: dall’intelligenza artificiale alla salute pubblica, dall’ambiente alla biologia, dalle neuroscienze alla sostenibilità.

I luoghi scelti per ospitare il festival sono tre pub nel cuore del centro storico: Birra Bader (Vicolo delle Campane, 9), Sindie e il San Paolo Pub. In questi locali, ricercatrici e ricercatori si alterneranno per raccontare la scienza con parole semplici e coinvolgenti, con spazio per domande e dialogo con il pubblico. Un modo per scoprire la scienza al di fuori dei contesti accademici, condividendo un momento conviviale e stimolante.

A coordinare il team locale di Siena è Niccolò Pancino, volto ormai noto del festival, che racconta: “Siamo molto felici di partecipare ancora una volta a Pint of Science, una manifestazione che riesce ogni anno ad avvicinare il pubblico alla scienza in maniera autentica. Lavoriamo da mesi con un gruppo affiatato di volontari per rendere ogni serata un’esperienza interessante e piacevole per tutti. Siena ha risposto con entusiasmo e siamo certi che anche questa edizione sarà un successo”.

Cuore pulsante della manifestazione sono infatti i volontari, giovani e meno giovani, uniti dalla passione per la divulgazione e dalla voglia di costruire ponti tra ricerca e società.

“Il team senese è composto da medici, dottorandi e giovani ricercatori, uniti dalla passione per la scienza e dalla voglia di renderla accessibile a tutti – prosegue – : con entusiasmo e spirito di squadra, abbiamo curato ogni dettaglio dell’organizzazione, dalla scelta dei temi al contatto con i relatori”.
Pint of Science è reso possibile anche grazie al supporto di sponsor nazionali e locali, come la Fondazione SaiHUB di Siena, e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Siena.

Per scoprire il programma completo della manifestazione e tutti gli appuntamenti senesi, basta visitare il sito ufficiale: pintofscience.it/events/siena. Un’occasione unica per brindare insieme alla scienza. E al suo decimo compleanno italiano.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

12 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

12 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

12 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

13 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

13 ore ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

13 ore ago