Siena

Sciopero della fame e sit-in dei migranti davanti alla caserma della polizia: “Vogliamo un alloggio sicuro”

Un luogo intermedio dove essere ospitati in emergenza in attesa della disponibilità di qualche posto nei Cas, una struttura per essere tolti dalla strada, dalla stazione o dalle proprietà private: questa una delle richieste dei migranti che stanno facendo un sit-in di protesta fronte alla caserma della polizia in via delle Sperandie. I migranti, che sono qui fin dalle prime ore del mattino, hanno ricevuto l’assistenza di alcuni volontari che hanno anche offerto loro generi alimentari; dal canto loro, i manifestanti hanno rifiutato il cibo proclamando uno sciopero della fame.

“Non ce ne andiamo finché non ci date le chiavi di casa. Dormiamo qui”, dicono i sessanta manifestanti. Tra di loro ci sono molti pakistani ma le culture sono differenti visto che ci sono anche persone originarie del Bangladesh e dell’Afghanistan.

“Siamo qui per mostrare i nostri problemi ai media, al personale della Questura. Abbiamo bisogno di aiuto visto che viviamo in condizioni precarie”, racconta uno dei migranti. “Chiediamo che siano presi in carico i nostri problemi secondo quanto è scritto nelle leggi sui rifugiati. Vogliamo essere trattati come sono trattati i rifugiati ucraini”.

Gli fa eco un altro manifestante: “Non so cosa dire, qui siamo tutti in difficoltà e c’è qualcuno che è malato. C’è stato detto ancora che a Siena i Cas sono pieni e ci è stato detto di finire la protesta. A questo noi abbiamo detto di no”.

Non solo migranti però davanti alla caserma: con loro ci sono anche quei senesi che li hanno assistiti nelle ultime settimane. “Io sostengo la loro causa sia per la mia coscienza sia per il mio mestiere, visto che sono un’infermiera – racconta una delle presenti-. Sono qui non solo perché sono solidale con questi ragazzi ma anche perché verso di loro è stata compiuta un’ingiustizia che è un’ingiustizia verso chi chiede solo protezione”.

Emanuele Giorgi

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

11 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

12 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

12 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

13 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

13 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

13 ore ago