Il Rettore dell’Università di Siena esprime il cordoglio suo personale e della comunità accademica per la scomparsa del Professor Aldo Rossolini, già Docente dell’Ateneo. Si stringe ai familiari, in particolar modo al figlio Gian Maria Rossolini, già professore dell’Università di Siena.
il professor Aldo Rossolini si era laureato in Medicina e chirurgia nel 1953. Inizia la carriera come assistente volontario alla cattedra di Clinica pediatrica; percorre qundi il percorso accademico nella cattedra di malattie infettive. Nel 1973 assume la direzione dell’Istituto di Malattie infettive, incarico più volte rinnovato. Percorre la carriera accademica fino alla nomina a Professore Ordinario nel medesimo settore dell’infettivologia. Dirigerà l’omonima Scuola di specializzazione e sarà primario di malattie infettive dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese; in quiescenza dal 1999.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…