Siena

Scontistica riservata alla comunità studentesca nelle farmacie comunali di Siena

Stipulata tra l’Università di Siena e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ASP Città di Siena” una convenzione che permette alla comunità studentesca dell’Ateneo di usufruire di facilitazioni per gli acquisti nelle farmacie comunali di Siena.

L’accordo prevede che a studentesse e studenti venga applicato uno sconto variabile dal 10 e fino al 25 per cento, in base alla tipologia di prodotto acquistato, nelle tre farmacie cittadine gestite da ASP. Lo sconto sarà applicato sugli apparecchi elettromedicali, sugli integratori, sui cosmetici a marchio ASP, sui cosmetici diversi da quelli a marchio ASP e sui parafarmaci; per usufruire della facilitazione è necessario presentare il badge universitario e un documento di identità.

Per condividere la soddisfazione per l’avvio della convenzione, già adottata e quindi già attiva, si è tenuto oggi nel palazzo del Rettorato dell’Università di Siena un incontro fra la professoressa Donata Medaglini, Pro-Rettrice Vicaria dell’Università di Siena, il dottor Mario Valgimigli, Presidente dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ASP Città di Siena”, il dottor Paolo Savigni, direttore delle Farmacie comunali Asp Siena e la professoressa Stefania Lamponi, Delegata del Rettore per i Servizi agli Studenti; presente anche l’Assessore alla Sanità del Comune di Siena, Giuseppe Giordano. L’incontro è stata l’occasione per condividere l’avvio alla convenzione, attiva per il triennio 2023-2025, e per approfondire future facilitazioni. Soddisfazione è stata espressa per questo accordo che favorisce il sistema di welfare a sostegno della comunità studentesca dell’Ateneo.

Informazioni sulla convenzione sono pubblicate sul sito OrientarSI: orientarsi.unisi.it/vivo/vivere-siena/documento/facilitazioni.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

26 minuti ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

3 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

3 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

5 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

6 ore ago