Siena

Scooter Reby, è già terminato l’esperimento di sharing per i motorini elettrici

Sarebbero dovuti essere cento gli scooter elettrici messi a disposizione della cittadinanza di Siena. Era la metà del giugno scorso quando Reby, la società che aveva partorito il progetto, aveva presentato direttamente in piazza Matteotti l’impegno preso con l’amministrazione della città.

Oggi però Reby non c’è più (per la società è partita la procedura di fallimento) i motorini si sono visti sì e no il giorno della presentazione e al comune non è rimasto che fare una richiesta di risarcimento danni (con poche speranze di successo).

Nelle intenzioni originali, quella di Siena doveva essere una sperimentazione dalla durata di dodici mesi rientrante nel piano urbano di mobilità sostenibile. L’impegno richiesto dall’azienda a Palazzo pubblico era pressoché nullo: solo la messa a disposizione degli spazi di sosta. Dopodiché l’azienda si sarebbe dovuta fare carico di tutti i costi, dalla manutenzione ordinaria a quella straordinaria. Un accordo, dunque, che al momento della firma era parso vantaggioso per l’amministrazione (per cui il costo finale era di 0 euro). Amministrazione che, dal canto suo, sperava di offrire un servizio utile alla cittadinanza.

Invece, oggi, dopo mesi in cui questi motorini non si sono mai visti circolare, il comune ha attivato l’iter legale per recedere dal servizio, scoprendo, dal canto suo, dell’esistenza di un procedimento fallimentare già in corso a carico di Reby.

A questo punto, al comune non resta che dare l’incarico alla polizia municipale di recuperare i motorini elettrici per trasportarli nell’autoparco in Pescaia onde evitare di creare situazioni di degrado ulteriori.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

13 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

13 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

13 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

14 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

14 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

14 ore ago