Questa mattina, la polizia di stato di Siena ha organizzato una cerimonia per onorare la memoria di Giovanni Palatucci, il poliziotto che morì nel campo di concentramento di Dachau.
Palatucci era reggente della questura di Fiume fino al 13 settembre 1944, giorno dell’arresto da parte dei tedeschi delle SS, a cui seguì il trasferimento al campo di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. Prima di essere arrestato a Fiume, Giovanni Palatucci ha contribuito a salvare almeno 5mila persone di religione ebraica dai campi di concentramento e, per queste sue eroiche azioni, dal 1990 Israele lo ha inserito tra ‘i Giusti delle Nazioni’.
Per ricordare la sua figura la questura di Siena ha collocato all’ingresso della sede centrale, e al termine dei lavori di riqualificazione, una lapide in sua memoria, per ribadire il rifiuto contro ogni forma di razzismo e di discriminazione. Il questore di Siena ha dichiarato durante la cerimonia: “Ci è sembrato giusto rendere concreto l’impegno per un mondo più giusto e inclusivo nel rispetto del nostro programma strategico”. Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto e le altre autorità cittadine, oltre all’Anps e al cappellano della polizia di stato.
Sono riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna…
Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…
Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…
Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…
Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…
Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…