Una pattuglia della Guardia di Finanza di Siena operante in Valdichiana, nel corso del consueto controllo economico del territorio scorgeva, alle prime luci del mattino, un mezzo destinato alla raccolta di rifiuti pericolosi dirigersi verso un’area residenziale. I militari, insospettiti, hanno deciso di seguirlo così da raccogliere ulteriori dati ed elementi. L’intuizione non è risultata vana: nell’ area era presente un’autorimessa ove sono risultate stoccate, senza i dovuti criteri di sicurezza, molte batterie al piombo esauste. In prossimità di tale sito è stato peraltro rinvenuto un secondo automezzo che, una volta ispezionato, risultava contenere nel vano di carico ulteriori batterie. Complessivamente sono stati sequestrati oltre 2500 Kg. di prodotto da smaltire. Nella circostanza è stata acclarata la mancanza della prevista documentazione atta a giustificare la raccolta, il trasporto e lo smaltimento del prodotto. I finanzieri hanno denunciato il responsabile del sito all’Autorità Giudiziaria per le violazioni al Testo Unico dell’Ambiente e sottoposto a sequestro i rifiuti speciali pericolosi.
Si parla di ore, non più di giorni, quelle che mancano alle 96 ore di…
Una donna di 71 anni è stata trovata morta in casa, in via Camollia. Tutto…
Giovedì 14 agosto alle 21.15 l'organista Cesare Mancini tiene nella Cattedrale di Siena il tradizionale…
Gli incontri de La Terrazza di San Casciano dei Bagni proseguono con grande interesse di…
Adesso è ufficiale: in Toscana si andrà a votare domenica 12 e lunedì 13 ottobre…
Procedono i lavori di completamento dell’Archeodromo di Poggio Imperiale, ricostruzione in scala reale del villaggio…