“E ‘il primo obiettivo raggiunto”, esprime soddisfazione il sindaco di Trequanda Roberto Machetti dopo avere appreso che il prossimo decreto Milleproroghe i Comuni avranno più tempo per fare le loro osservazioni sulla mappa delle aree utilizzabili per il deposito delle scorie nucleari.
Ieri, sabato 20 febbraio, come annunciato dalla deputata Pd senese Susanna Cenni, le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento a firma Fornaro che dà 180 giorni, invece di 60, per la consultazione avviata dopo la pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito nazionale e parco tecnologico. “Ho sollecitato i nostri parlamentari, ho chiesto a Susanna Cenni di muoversi e la ringrazio per l’impegno”, prosegue Machetti. “Continueremo a muoverci come adesso, ma abbiamo più giorni e più tranquillità- continua-. Per le osservazioni siamo ancora in contatto con l’università di Siena. Andiamo avanti con più tempo, una cosa non da poco”,
Soddisfazione è stata espressa da Manolo Garosi, sindaco di Pienza. “Il provvedimento era auspicabile”, anche Garosi ringrazia Cenni a nome di Pienza: “quando la politica si muove nello stesso senso e nell’interesse della popolazione è sempre un bene”
Farmaci, plastificanti, paracetamolo e perfino nicotina: sono solo alcuni degli inquinanti di vecchia e nuova…
Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…
Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…
"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…
A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…
Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…