Siena

Scotte, al pronto soccorso una struttura per la la sanificazione delle autoambulanze

All’ospedale di Siena sarà predisposta una struttura per la sanificazione delle autoambulanze che si troverà vicina al pronto soccorso.

Lo fa sapere la presidente di Siena Soccorso Patrizia Palumbo. “Stiamo collaborando attivamente per definirne l’allestimento”, ha aggiunto.

La notizia emerge a seguito degli incontri di confronto tra Aou senese e volontariato del trasporto sanitario. Al nuovo summit, che si è tenuto nella sede della Misericordia, hanno partecipato: il dg delle Scotte Antonio Barretta; la direttrice sanitaria Francesca De Marco; il direttore del pronto soccorso Giovanni Bova; la responsabile del dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche Maria Serena Beccaluva.

“Voglio sottolineare, inoltre – ha continuato Patrizia Palumbo, vertice dell’associazione coordinatrice delle 43 Misericordie provinciali-, come sia migliorato il rapporto tra volontari ed operatori professionali ospedalieri ed in questo senso stiamo definendo la presenza del dottor Bova ed i suoi professionisti del pronto soccorso nei corsi di formazione dei nostri soccorritori volontari”

“Devo ringraziare il professor Barretta ed il suo staff della direzione per questa importante attenzione verso il volontariato che opera nel trasporto sanitario. Si è trattato, inoltre, di un ascolto che ha già portato alcuni risultati rilevanti- ha proseguito-: voglio ricordare la procedura per l’accesso dei nostri soccorritori al pronto soccorso, gli stalli per la sosta dei mezzi delle associazioni nel presidio ospedaliero oltre alla riapertura della discharge room”.

“L’ascolto reciproco, il dialogo e il confronto sono elementi di importanza imprescindibile per una sempre migliore presa in carico dei nostri pazienti – ha commentato Antonio Barretta,  -. I protocolli siglati con le associazioni di trasporto sanitario prevendono questo tipo di incontri pubblici oltre che l’istituzione di un tavolo istituzionale per risolvere criticità e condividere progettualità comuni, con incontri periodici. In tal senso, i suggerimenti, le necessità e le proposte che arrivano dal mondo del volontariato sono importantissimi per orientare la nostra attività intercettando anche le loro istanze in un’ottica di miglioramento continuo”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In diretta ora da Piazza del Duomo: la Messa per i pellegrini

In diretta da piazza del Duomo,  la Santa Messa che il cardinale Augusto Paolo Lojudice…

7 ore ago

Beko, incontro fiume e braccio di ferro a Roma ma i sindacati sono soddisfatti: “Ottenute garanzie, ora inizia la vera partita”

Si è appena conclusa una riunione fiume al Ministero del Lavoro sulla vertenza Beko, un…

8 ore ago

Al via “Variazioni di Toscana”, la nuova mostra di Giovanna Romano al Caffè 19zero3

Variazioni di Toscana: questo il titolo della nuova mostra di Giovanna Romano, dedicata ai paesaggi…

11 ore ago

AppIO: attivati quattro nuovi servizi di notifica per l’area urbanistica

Prosegue il percorso di semplificazione e innovazione digitale del Comune di Siena, che ha recentemente…

11 ore ago

Giubileo dei giovani, a Roma i ragazzi di Siena conoscono le realtà di prossimità che assistono i più fragili

Prosegue il Giubileo dei Giovani di Siena a e Montepulciano a Roma. Ieri i ragazzi…

12 ore ago

Beko, venerdì incontro tra i lavoratori e la giunta comunale

"Venerdì 1 agosto alle 11.30 la Giunta Comunale di Siena e l'onorevole Michelotti incontreranno i…

12 ore ago