Siena

Scotte, la Guardia di Finanza di Siena dona il sangue in concomitanza alla Festa della Repubblica

Generosa iniziativa da parte della Guardia di Finanza di Siena, che in concomitanza della Festa della Repubblica ha organizzato una donazione di sangue di gruppo, coinvolgendo i finanzieri di tutto il Comando Provinciale.

I primi a sottoporsi alla donazione di sangue sono stati il Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Professor Antonio Barretta ed il Colonnello Giuseppe Antonio Marra, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Siena, seguito da 12 militari che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa di solidarietà.

«Ringraziamo la Guardia di Finanza – afferma il Professor Antonio Barretta – per il bellissimo gesto, un esempio di altruismo per tutti. Siamo contenti che in questi mesi, con varie iniziative coordinate dalla Dottoressa Elena Marchini e dal suo staff, in collaborazione con le associazioni di volontariato, al nostro Centro siano arrivate molte persone coinvolte da iniziative del genere che si sono sommate ai tanti donatori che abitualmente supportano le attività di donazione delle Scotte».

Il Colonnello Marra, nel ringraziare il Professor Barretta e la Dottoressa Marchini della disponibilità per l’organizzazione alla donazione ha sottolineato che «Donare il sangue è un gesto concreto di solidarietà. Significa letteralmente donare una parte di sè e della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, qualcuno che ne ha un reale ed urgente bisogno, significa preoccuparsi ed agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita. L’iniziativa, dall’elevato valore etico e sociale, testimonia ancora una volta l’attenzione concreta del Corpo verso coloro che versano in condizioni di bisogno, verso i soggetti più deboli e la parte di popolazione in difficoltà. Un particolare ringraziamento va al gruppo Frates di San Gimignano che ha supportato le Fiamme Gialle senesi nell’iniziativa adoperandosi alla realizzazione di un’apposita maglietta celebrativa per ricordare l’evento».

«Ringrazio la Guardia di Finanza di Siena – aggiunge la Dottoressa Elena Marchini, direttrice del Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese – per questa efficace iniziativa di solidarietà in concomitanza alla Festa della Repubblica. Il nostro Centro, grazie al grande impegno e alla grande professionalità della nostra équipe, è sempre pronto ad accogliere i donatori, anche in occasione di iniziative come queste. Con l’avvicinarsi della stagione estiva ricordo che aumenta la necessità di sangue e quindi invitiamo la cittadinanza a recarsi a donare, è un gesto semplice che può dare una grande mano».

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

11 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

11 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

11 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

11 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

11 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

12 ore ago