Siena

Scotte, sabato professionisti a confronto per le malattie neuromuscolari

L’ottava giornata di approfondimento e divulgazione per le malattie neuromuscolari si terrà sabato 22 marzo, e la manifestazione si svolgerà contemporaneamente in 19 città italiane, centri di riferimento per lo studio delle malattie neuromuscolari. Tra queste città è protagonista anche Siena, con l’Azienda ospedaliero universitaria Senese, che ospiterà una giornata di confronto tra professionisti nell’aula 6 del centro didattico. I coordinatori senesi dell’iniziativa sono la professoressa Federica Ginanneschi della Neurologia e il professor Alessandro Malandrini dell’Oculistica, insieme al professor Salvatore Grosso, direttore della Pediatria.

Le malattie neuromuscolari rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie, per oltre il 90% rare, caratterizzate da un decorso progressivo e spesso degenerativo, che può variare notevolmente nel tempo, arrivando spesso a causare disabilità grave. L’esordio delle malattie può avvenire in età infantile, adolescenziale o adulta. I principali sintomi includono difficoltà nella deambulazione, deficit di forza e sensibilità, dolori muscolari, facile affaticamento, problemi di equilibrio, alterazioni della sudorazione, disturbi respiratori e una progressiva disabilità motoria. Nell’incontro di Siena ci si soffermerà in particolare sulla prevenzione e terapie innovative nell’ambito delle miopatie metaboliche, sulle terapie innovative nell’ambito della polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica, sulle terapie innovative nell’ambito della miastenia gravis, sulle terapie innovative nell’ambito della sclerosi laterale amiotrofica e sulle diagnosi e nuovi approcci terapeutici della malattia di Charcot-Marie-Tooth, approfondendo anche le patologie che possono colpire in età pediatrica. Concluderà l’evento la tavola rotonda dal titolo “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

6 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

7 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

7 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago