Sarà ospitata a Siena dal 2 al 6 settembre la Scuola di Dottorato di Ricerca internazionale “Italo Gorini”, dedicata a promuovere gli scambi accademici sul tema dei sensori e della metrologia per le bio applicazioni. All’evento, curato dal Dipartimento di ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena, parteciperanno circa 60 tra dottorandi italiani e stranieri e giovani provenienti dal mondo della ricerca e dell’industria. Scopo della Scuola è quello di arricchire la formazione nel campo della strumentazione e della misura, di rafforzare l’interazione e la cooperazione tra dottorandi e giovani ricercatori.
La scuola è patrocinata dalle associazioni italiane “Misure elettriche ed elettroniche” (Gmee) e “Misure meccaniche e termiche” (Gmmt), dall’Università di Siena e dal Comune di Siena; ed è sponsorizzata dalla “Instrumentation and Measurement Society” (Ieee), da Fondazione Mps e da Banca centro Toscana Umbria. In questa edizione della scuola le tematiche trattate sono di estrema attualità per la partecipazione del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche (Diism) all’ecosistema della salute della Toscana The del Pnrr. La scuola, che avrà durata settimanale, si svilupperà attraverso lezioni, seminari, conferenze e dibattiti e si terrà presso la sede del Santa Chiara Lab center dell’Università di Siena: è prevista partecipazione di docenti di primo piano nella comunità scientifica italiana.
Saranno affrontati, nello specifico, sia questioni metodologiche nel campo della scienza e della tecnologia relative alle misure ed alla strumentazione, sia problematiche avanzate di interesse pratico. Particolare attenzione verrà prestata all’impatto delle misure sul contesto ingegneristico, fortemente influenzato dall’evoluzione della tecnologia nei vari settori.
Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…
Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…
Nel 2024 il Microcredito di Solidarietà, società che vede tra i suoi cofondatori - con…
Con i lavori in via Montegrappa ha preso il via una fase importante di manutenzione…
“Siamo e restiamo un presidio politico contro la deriva centralista di questo Governo. Diciamo no…
Evento speciale a palazzo Chigi Saracini il prossimo venerdì 23 maggio alle 21: la Chigiana…