Siena

Scuola Duprè: terminati i lavori, gli studenti sono rientrati nell’istituto

Dopo i lavori delle ultime settimane sono regolarmente rientrati nella struttura di via Roma gli alunni del complesso “Giovanni Duprè”. Questa mattina il sindaco di Siena Luigi De Mossi, l’assessore comunale all’edilizia scolastica Paolo Benini, l’ufficio tecnico del Comune di Siena, i dirigenti scolastici e i rappresentanti della ditta che ha effettuato i lavori hanno accolto gli alunni e le famiglie presso la struttura.

“Oggi rientrano le classi dopo i lavori effettuati – ha commentato il sindaco di Siena Luigi De Mossi. – Colgo l’occasione per ringraziare i dipendenti comunali e l’ufficio tecnico che hanno operato con grande intensità, insieme all’assessore Paolo Benini, alla Valdorcia Costruzioni e ai dirigenti scolastici. Pur in presenza della pandemia e di lavori aggiuntivi come per esempio il controllo dei solai, cui si sono aggiunti i traslochi e i vari trasferimenti, abbiamo anticipato la fine dei lavori di circa un mese. E’ stato fatto un lavoro intenso, I ragazzi rientrano in una scuola più sicura e il cantiere ha accorciato i tempi promessi”.

“In questo tipo di cantieri – ha aggiunto De Mossi – ci sono due aspetti da coniugare: i rischi e la funzionalità. Abbiamo cercato di rivolvere entrambi i problemi. Naturalmente devono prevalere sicurezza e salute dei bambini, anche rispetto agli spostamenti. Abbiamo risposto a tutte le domande dei cittadini, solo per fare un esempio sono stati prontamente istallati i pannelli fonoassorbenti all’interno dell’emiciclo di San Miniato. Abbiamo collaborato con famiglie e dirigenza scolastica, affinché tutto si svolgesse in sicurezza, capisco che ci sia stato un disagio, per questo abbiamo accorciato più possibile i tempi, come promesso”.

Un lavoro intenso, ringraziamo tecnici e ditta – ha sottolineato l’assessore all’edilizia scolastica Paolo Benini – abbiamo fatto anche tutta una serie di altre verifiche che sono state certificate. Abbiamo effettuato lavori aggiuntivi non richiesti e non indicati che hanno contribuito a dare maggiore solidità alla struttura. Non è frequente che un’amministrazione concluda in anticipo i lavori, mi pare un esempio per tutti coloro che amministrano accelerare cantieri che impattano sulla popolazione e che sono necessari. Sono soddisfatto, credo che tutto abbia funzionato nel miglior modo, possibile che in alcune fasi si potesse fare meglio, ma tutto è andato secondo programma, compresi spostamenti e mensa. E’ stato fatto il massimo”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

8 minuti ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

2 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

2 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

2 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

2 ore ago