Siena

Scuola, il cardinale Lojudice a Bruxelles con gli studenti del progetto Kairòs

I ragazzi e le ragazze alla scuola di formazione della UE. Dall’11 al 12 aprile 2023, il  cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino accompagnerà un gruppo di studenti dei licei senesi al Parlamento Europeo a Bruxelles nell’ambito del progetto “Kairòs – European youth tries to improve health and communication” (Formazione per i rappresentanti d’istituto delle scuole di Siena).

Oltre ai rappresentati degli studenti degli istituti Monna Agnese e Sarrocchi e dei licei Bandini, Galilei e Piccolomini, prenderanno parte al viaggio il dirigente scolastico, Federico Frati e il professor Marco Amabile.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di offrire ai ragazzi e alle ragazze dei percorsi formativi per i rappresentanti d’istituto delle scuole del territorio di Siena potenziando il vincolo di dialogo e prossimità con le nuove generazioni.

Questi alcuni punti del programma formativo per gli studenti: fornire strumenti indispensabili per la gestione del ruolo e dell’attività di rappresentante a cui i ragazzi sono chiamati in quanto eletti; Formare sui contenuti proposti dai formatori e scelti dagli studenti; Assicurare il più ampio confronto e scambio fra gli studenti di tutte le scuole superiori – apprendimento in gruppo delle life skills; Formulare proposte che superino la dimensione del singolo istituto; stipulare accordi con gli enti locali, la regione e le associazioni, le organizzazioni del mondo del lavoro; Formulare proposte in favore degli ambiti territoriali, degli enti locali competenti e degli organi collegiali territoriali ; Istituire uno sportello informativo(web e/o radioweb) per gli studenti, con particolare riferimento alle attività integrative, all’orientamento e all’attuazione dello statuto delle studentesse e degli studenti; Progettare, organizzare e realizzare attività anche a carattere transnazionale.

Il programma prevede il 12 aprile 2023 la visita al Parlamento Europeo, al Parlamentarium (il centro visitatori del Parlamento europeo. È il più grande centro visitatori parlamentare in Europa, secondo al mondo solo a quello del Campidoglio a Washington) e al Museo della Casa della Storia della UE.

Inoltre, sempre il 12 aprile 2023 alle ore 19 presso lo Spazio Menhuin del Parlamento Europeo tutta la delegazione di Siena parteciperà al convegno “Il valore della memoria. La continuità nell’impegno. I nuovi strumenti europei per la lotta al crimine organizzato”.

L’evento si tiene nell’ambito della valorizzazione della memoria della figura del magistrato siciliano, Rocco Chinnici ucciso dalla mafia il 29 luglio 1983. Sarà presente la figlia, Caterina, magistrato e Parlamentare Europeo.

“È un’occasione unica – spiega il cardinale Lojudice – per condividere con i rappresentanti degli istituti superiori di Siena un’esperienza unica ed affascinante nel cuore della Comunità Europea. I cittadini europei del futuro sono i nostri ragazzi e dobbiamo fare in modo che si formino ad una cultura dell’incontro, del confronto e dell’accoglienza con i loro coetanei delle altre nazioni europee”.

“Sono particolarmente lieto -aggiunge il cardinale- anche di potere essere presente al convegno che ricorda il grande magistrato Chinnici. La lotta alle mafie è uno dei progetti che abbiamo da sempre condiviso con il mondo della scuola a partire dall’incontro a Suvignano su Rosario Livatino. Sarà anche l’occasione – conclude l’Arcivescovo – per costruire un ponte con l’Europa per rilanciare e fare conoscere la grande e attuale spiritualità di Santa Caterina da Siena dal 1999 compatrona del nostro continente”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

2 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

2 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

2 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

4 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

4 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

4 ore ago