Categories: Siena

Se Dracula decide di vivere in Valdichiana…

Un Dracula tutto particolare, quello che sbarcherà a Gracciano di Montepulciano stasera e domani. Un Dracula che si ritrova improvvisamente catapultato nella profonda Valdichiana e vi si stabilisce

0303

Un Dracula tutto particolare, quello che sbarcherà a Gracciano di Montepulciano sabato sera (e domenica pomeriggio in replica). Un Dracula che si ritrova improvvisamente catapultato nella profonda Valdichiana e vi si stabilisce.

Parte da qui la piacevole e originalissima commedia che la compagnia teatrale della frazione poliziana ha deciso di mettere in scena al teatrino parrocchiale, per festeggiare i 25 anni della “prima assoluta”, che avvenne nel lontano 1991.

Un’opera semidialettale che strappa il sorriso già dal titolo, “Dracula non morde…biascia”, e che fu scritta all’epoca da un giovanissimo Riccardo Lorenzetti, autore televisivo e letterario tuttora impegnato in numerosi lavori.

Gabriele Talli firma la regia di questo scalcinato Dracula, che dalla lontana Transilvania impara pian piano usi e costumi della Valdichiana senese. Un Dracula, quindi, che parla con il classico intercalare infarcito di “Alò”, e litiga con i componenti di una variopinta famiglia, composta da un bisbetico babbo, uno stralunato zio e due figlie zitelle.

Fino al colpo di scena finale, quando un evento imprevisto condurrà la storia al più classico degli “happy end”.

Tra gli attori, Daniele Paolini e Donato Lanzara. Lucia Talli e Gianna Calvani. Più il “cameo” di Lele Cinali, la “voce della radio” con la quale litiga il maldestro vampiro.

Ci sarà da ridere, insomma. Per grandi e per piccini. Un Dracula tutto particolare in un momento d’oro per i vampiri, che sbancano al botteghino di cinema e televisione.

A Gracciano di Montepulciano, Sabato 10 dicembre ore 21,15 e domenica 11 dicembre ore 17,15.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tutela del patrimonio ambientale, approvato il primo Regolamento del verde comunale

Sette titoli e trentasette capitoli normano per la prima volta le aree verdi a Siena.…

10 minuti ago

Beko, Michelotti: “Governo a lavoro su un decreto legge a garanzia degli operai”

Sulla misura della cassa integrazione non per dismissione il Governo "è a lavoro su un…

19 minuti ago

Biotecnopolo, Capitani: “Progetto strategico per Comune e Governo. Nessun taglio ai finanziamenti”

“Il Comune di Siena sostiene con convinzione il progetto del Biotecnopolo e voglio ribadire in…

34 minuti ago

Musei nazionali di Siena e Università di Urbino insieme per il restauro e la conservazione delle opere

"In data 6 aprile è stata firmata una convenzione tra la Scuola di conservazione e…

35 minuti ago

Giro d’Italia, dal Comune 250mila euro per Giusy Ferreri. Lorè: “Al concerto presenti in 4mila”

Oltre 250mila euro di spese e 4mila spettatori: l'assessore allo sport Lorenzo Lorè diffonde nuovamente…

42 minuti ago

Referendum, 31 sindaci della provincia di Siena firmano l’appello alla partecipazione

"31 su 35 sono i sindaci dei comuni della provincia di Siena che ad ora…

43 minuti ago