Categories: Siena

‘Se non ora, quando?’, già oltre 700 iscrizioni per la riunione a Siena

Centinaia di donne riunite, in rappresentanza degli oltre 120 comitati locali scaturiti dalla mobilitazione nazionale del 13 febbraio per parlare del futuro dell’Italia e del ruolo che le donne avranno. È lo scopo dell’incontro nazionale organizzato dal comitato nazionale “Se non ora, quando?” a Siena il 9 e 10 luglio.
I dati disponibili al momento danno adesioni da tutte le aree del Paese, da Ragusa a Bassano del Grappa, da Salerno a Sassari, passando naturalmente per le città più grandi: 730 partecipanti registrati fino a questo momento.
L’incontro si svolgerà in due giorni con la formula della piattaforma aperta: uomini e donne che si sono riconosciuti nella mobilitazione trasversale e apartitica del 13 febbraio potranno prendere la parola per scrivere, insieme, l’agenda delle richieste femminili per l’Italia di domani.
I temi intorno a cui si svilupperà l’appuntamento sono corpo, maternità, lavoro e rappresentazione.
I lavori si apriranno con gli interventi di Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale dell’IstaT e di Tindara Addabbo, economista. Poi le promotrici del comitato “Se non ora quando” si alterneranno per moderare i vari incontri.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

2 ore ago
Furti e atti vandalici agli orti urbani di San MiniatoFurti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

2 ore ago
Vincenzo Galati, Il redentoreVincenzo Galati, Il redentore

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

2 ore ago
“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

3 ore ago
Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animaliPremio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

3 ore ago
Canale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tvCanale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tv

Canale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tv

Extra Omnes, è questo il titolo dello speciale che Canale 3 Toscana dedicherà in avvicinamento…

3 ore ago