Siena

Seconda giornata di corse a Mociano, il sindaco: “Sta crescendo la voglia di Palio”

“Mi sembra che stia crescendo la voglia di Palio, si avverte un clima diverso, non solo di meteo, ma anche nell’umore delle persone”. Così Luigi De Mossi, sindaco di Siena, ha parlato da Mociano in occasione della seconda giornata delle corse di addestramento. “Mi sembra anche – prosegue il sindaco – che le persone siano fortemente interessate non solo ai soggetti che corrono, ma che ci sia un trascinamento collettivo per arrivare al Palio, come se il popolo si sia orientato, non dico a pretenderlo, ma a volerlo”.

Come sempre a Mociano, anche oggi erano presenti tanti capitani di Contrada. Alessandro Maggi, capitano della Contrada della Chiocciola, ha detto: “Questo è un anno che vede tutti i presupposti per tornare a correre e a fare la nostra festa”. Di parere molto simile anche Stefano Bernardini, capitano dell’Oca: “Questo è l’anno per far tornare il tufo in Piazza? Per me è quasi una certezza, a meno che la pandemia non peggiori notevolmente. Credo che questo sia l’anno buono e si vede dall’interesse palpabile: la gente ha voglia di tufo, di Palio e di parlare di cose diverse e di svagarsi”. Bernardini ha anche commentato l’ipotesi straordinario: “Io, per tanti motivi, ci devo credere. In primis, perché più Palii vengono fatti e più possibilità ho di terminare la squalifica, poi, indipendentemente da questo, credo che per questa città sia socialmente utile che ci siano più feste. Solo la socialità che esprime il Palio può ridare la socialità di cui tutti abbiamo bisogno”. Anche Jacopo Gotti, capitano del Drago, ha parlato: “Vedere che corrono i cavalli e tornare alla normalità non è poco. Siamo fiduciosi ma per parlare di cavalli è ancora presto. Aspettiamo l’estrazione, poi si parlerà di cavalli”.

Anche tra i fantini non manca l’entusiasmo per una stagione che sembra andare nel verso giusto. “Sicuramente questo può essere l’anno per vedere il tufo in Piazza” è il commento di Andrea Coghe detto Tempesta, fantino che ha all’attivo cinque palii corsi ed una vittoria ad ottobre 2018 su Remorex scosso. “Abbiamo sdoganato – prosegue – questa sensazione di insicurezza. Noi andiamo avanti fiduciosi a fare le cose come le abbiamo sempre fatte”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

13 minuti ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

35 minuti ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

44 minuti ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

49 minuti ago

Primo soccorso, una giornata di formazione per i giovani al Santa Maria della Scala

Il prossimo 23 maggio, nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, si svolgerà…

57 minuti ago

Strada delle Galleraie, intervento per la messa in sicurezza. Ecco come cambia la viabilità

Un intervento di messa in sicurezza della scarpata lungo la Sp 3 delle Galleraie tra…

1 ora ago