Siena

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

Nuove risorse sono in arrivo per le persone con diagnosi di Alzheimer e per coloro che, in attesa di entrare in RSA, si avvalgono di un assistente familiare.

I contributi sono previsti dal progetto RETE e vengono erogati, sotto forma di buoni-servizio, ai cittadini residenti nella Zona Senese che hanno i requisiti previsti da due bandi appena emessi dalla Società della Salute senese, disponibili nel sito www.sds-senese.it

Il bando Azione 2 è dedicato alle cure delle persone affette da Alzheimer/demenza e prevede l’erogazione di un buono-servizio che varia da 3mila a 4mila euro, in funzione del grado di bisogno valutato dai servizi specialisti.

Le prestazioni possono essere la frequenza di un Centro Diurno, il ricovero temporaneo in RSA, oppure il ricorso a professionisti come il fisioterapista, lo psicologo, l’educatore professionale, l’operatore socio-sanitario.

L’ordine di attribuzione dei buoni-servizio è stabilito sulla base della data di presentazione della domanda.

Le domande si presentano a partire da lunedì 11 settembre 2023 fino ad esaurimento delle risorse.

Il Bando Azione 3 supporta l’assistenza familiare a persone che, in attesa di essere inserite in struttura, hanno assunto un assistente familiare. Il contributo mensile può arrivare fino a 800 euro sulla base dell’ISEE valido al momento della domanda e riguarda le persone con più di 65 anni (o anche più giovani se affetti da patologie di decadimento cognitivo) che si avvalgono di un assistente familiare, assunto per almeno 26 ore settimanali e in regola con la procedura di accreditamento prevista da Regione Toscana.

Le domande possono essere presentate fino al 31 ottobre 2023.

I contributi sono finanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo e la Coesione e mirano a potenziare i servizi di assistenza al fine di assicurare migliori condizioni di vita ai destinatari diretti e ai loro familiari, riducendo lo stress legato al carico assistenziale della famiglia nella fase avanzata del bisogno.

Le domande possono essere presentate tramite PEC (sds.senese@pec.it), posta ordinaria o consegnate a a mano presso la sede della SdS Senese in Via Pian D’Ovile 9/11, 53100 Siena.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazioneMonteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

1 ora ago
Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della ScalaTorna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

1 ora ago
“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

1 ora ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

1 ora ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

2 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

2 ore ago