Categories: Siena

Sei Toscana: al via i focus group per migliorare la raccolta differenziata

È iniziato il percorso di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana in collaborazione con Ato Toscana Sud. Il primo focus group si è svolto a Civitella Paganico, dando così il via a una serie di incontri pensati per coinvolgere attivamente i cittadini nella costruzione di strategie di comunicazione per migliorare la raccolta differenziata.

“L’avvio di questo progetto è un passo molto importante verso una gestione più consapevole e responsabile dei rifiuti – dicono Alessandra Biondi, presidente del Consiglio direttivo di Ato Toscana Sud e Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana –. Ascoltare le esperienze e le esigenze dei cittadini è essenziale per rendere la raccolta differenziata più efficace. Invito soprattutto i giovani under 25 a cogliere questa opportunità e a iscriversi ai prossimi incontri: il loro contributo è prezioso per costruire un futuro più sostenibile. È un’occasione concreta per far sentire la propria voce e contribuire a migliorare la qualità del servizio”.

I focus group proseguiranno nelle prossime settimane, secondo un preciso calendario, coinvolgendo i cittadini di diversi comuni delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e Livorno che si sono già iscritti nei giorni scorsi. L’indagine è aperta a partecipanti tra i 18 e gli 80 anni e offre un’opportunità unica per condividere esperienze, difficoltà e suggerimenti utili alla costruzione della futura comunicazione di Sei Toscana.

I comuni coinvolti in questa prima fase del progetto sono: Arezzo, Grosseto, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Follonica, Manciano, Orbetello, Scarlino, Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Colle di Val d’Elsa, Monteroni d’Arbia, Piancastagnaio, Poggibonsi, San Gimignano, San Quirico d’Orcia, Piombino, Campiglia Marittima, Sassetta e Suvereto.

Per iscriversi e partecipare ai prossimi incontri, è possibile compilare il modulo di preadesione alla pagina https://seitoscana.it/fare-la-differenza oppure accedere dal sito www.seitoscana.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

7 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

8 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

8 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

8 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

8 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

8 ore ago